
#6 I percorsi di terapia forestale delle montagne fiorentine - con Matteo Mazzoni e Sara Barbieri
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Questo podcast è stato caratterizzato da interviste realizzate con esperte ed esperti che ci hanno raccontato diversi aspetti interessanti sulla terapia forestale, fornendoci delle solide basi per comprendere questa nuova opportunità legata ai nostri boschi.
A furia di parlare di questo tema, però… abbiamo sentito una sorta di “richiamo della foresta”. Così abbiamo lasciato l’ufficio per visitare i quattro percorsi di terapia forestale individuati sulle montagne fiorentine. Ad accompagnarci Matteo Mazzoni, responsabile del progetto per la Foresta Modello delle Montagne Fiorentine e Sara Barbieri di LAMA Impresa Sociale.
Che cos’è la terapia forestale?
Dove è nata e quando è arrivata in Italia?
Quali sono le evidenze scientifiche della sua utilità per la salute umana e quali le opportunità che potrebbe generare per i territori rurali e montani?
Ma ancora,che caratteristiche devono avere i boschi per ospitare queste pratiche?
Ed è pensabile che, nel prossimo futuro, esse vengano riconosciute ufficialmente entrando così a far parte del sistema sanitario nazionale?
Grazie al progetto FOR.SA - Foreste e Salute, risponderemo a tutte queste domande attraverso interviste a ricercatrici, ricercatori ed esperti.
Per maggiori info: https://forsa-terapiaforestale.com
Il podcast è realizzato e condotto da Luigi Torreggiani e Andrea Barzagli di Compagnia delle Foreste per il progetto FOR.SA, coordinato dalla Foresta Modello delle Montagne Fiorentine e finanziato dal Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana, bando GAL Start, misura 19.2