
Abbasso le barriere!
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
Questo episodio di Umanità Illustrata è tratto da una storia vera. Puoi assistere alla laurea di Simone toccando qui!
Credits
- Storia e illustrazione di Antonio Federico Art;
- Testo informativo, lettura, montaggio e cura editoriale di Luigi Ferri;
- Ideazione podcast di Luigi Ferri su progetto artistico di Antonio Federico.
Musiche
- Sigla intro/outro: Meditation Intro, by Paul Werner, Jamendo Licensing;
- Music & Sounds by Artlist.
Fonti
- La laurea speciale di Simone, architetto con il massimo dei voti (RaiNews)
- Il 42% delle scuole italiane non sono accessibili ai disabili - Info Data (ilsole24ore.com);
- L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità - Anno scolastico 2022-2023 (istat.it);
- Barriere architettoniche, l’origine del termine (progettoinclusivo.it);
- Barriere architettoniche, le città più accessibili al mondo: le italiane fuori dalla classifica (la Repubblica);
- L’allarme dell’Istat: troppe barriere architettoniche nelle scuole. Ma non è una novità nell’Italia dei diritti negati (la Repubblica)
Umanità Illustrata è un podcast nato dal progetto artistico di Antonio Federico, in collaborazione con Luigi Ferri di Impronte Acustiche. Ascolta Umanità Illustrata su Spreaker, Spotify, Apple Podcast o sulla tua piattaforma di ascolto preferita. Seguici anche sui canali Instagram e Facebook, e se vuoi suggerirci dei temi o vuoi che la tua storia diventi una puntata di questo podcast, scrivici all’indirizzo umanitaillustratapodcast@gmail.com
© copyright 2024 | Impronte Acustiche – All Rights Reserved