エピソード

  • #11 Il fascismo e la lingua italiana
    2025/02/21
    Non si può conoscere l'Italia senza considerare la pagina più terribile della sua storia recente: la dittatura fascista. Quando il fascismo è salito al potere, nel 1922, l'Italia era ancora un Paese molto giovane, con una grande diversità culturale e linguistica.
    Per la sua propaganda nazionalista, il governo fascista usò la lingua italiana come strumento di propaganda per rafforzare l'identità nazionale.

    🗣️ Vuoi migliorare il tuo italiano attraverso lezioni private 1:1? Scrivimi una mail: federicocristalli.ita@gmail.com

    I miei corsi 100% online

    Corso di livello intermedio (B1-B2)

    Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornato

    Instagram
    Newsletter gratuita

    Sostieni il mio progetto


    Ci sentiamo nel prossimo episodio! Un forte abbraccio
    続きを読む 一部表示
    17 分
  • #10 Espressioni legate al calcio
    2025/02/11
    Il calcio è lo sport più popolare al mondo, e l’Italia non fa eccezione. ⚽
    Nell'episodio di oggi, ti spiego il significato di alcune espressioni avanzate che vengono dal mondo del calcio. Usarle in una conversazione potrebbe davvero sorprendere i tuoi amici madrelingua!

    🗣️ Sono aperte le iscrizioni al Club di Conversazione! Puoi contattarmi su Instagram o via mail: federicocristalli.ita@gmail.com

    I miei corsi 100% online

    Corso di livello intermedio (B1-B2)

    Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornato

    Instagram
    Newsletter gratuita

    Sostieni il mio progetto


    Ci sentiamo nel prossimo episodio! Un forte abbraccio
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • #9 Un'Italia spopolata
    2025/01/25
    L'Italia sta vivendo un'emergenza demografica: la popolazione è sempre più vecchia e gli italiani non fanno figli. Questa tendenza rischia di avere delle conseguenze molto importanti sulla nostra economia. Ma quali sono le cause?

    🗣️ Sono aperte le iscrizioni al Club di Conversazione! Puoi contattarmi su Instagram o via mail: federicocristalli.ita@gmail.com

    I miei corsi 100% online

    Corso di livello intermedio (B1-B2)

    Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornato

    Instagram
    Newsletter gratuita

    Sostieni il mio progetto


    Ci sentiamo nel prossimo episodio! Un forte abbraccio
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • #8 Il mio viaggio in Cile e Bolivia
    2025/01/13
    Oggi, per la prima volta, parlo di un'esperienza personale: il mio ultimo viaggio in Cile e Bolivia!

    ⚠️ Sono aperte le iscrizioni al mio corso di livello intermedio (B1-B2). Hai tempo fino al 20/01/25 per iscriverti!

    ➡️ Corso di livello intermedio (B1-B2)

    Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornato

    Instagram
    Newsletter gratuita

    Sostieni il mio progetto


    Ci sentiamo nel prossimo episodio! Un forte abbraccio
    続きを読む 一部表示
    28 分
  • #7 L'importanza di dire "no"
    2024/12/19
    Spesso per paura di deludere gli altri o di sembrare scortesi, tendiamo a mostrarci sempre disponibili. Alcune volte ci sembra davvero impossibile dire di no.
    Ma cosa succederebbe se imparassimo a dire no quando è necessario? È realmente possibile migliorare la nostra vita stabilendo dei limiti?

    I miei corsi 100% online

    Corso di livello intermedio (B1-B2)

    Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornato

    Instagram
    Newsletter gratuita

    Sostieni il mio progetto


    Ci sentiamo nel prossimo episodio! Un forte abbraccio
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • #6 Perché i napoletani sono chiamati "partenopei"?
    2024/12/05
    Napoli è una città leggendaria, poetica e misteriosa. In questo episodio, ti racconto una delle tante leggende sulla sua nascita, che ha come protagonista la sirena Partenope.


    I miei corsi 100% online

    Corso di livello intermedio (B1-B2)

    Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornato

    Instagram
    Newsletter gratuita

    Sostieni il mio progetto


    Ci sentiamo nel prossimo episodio! Un forte abbraccio
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • #5 Oziofobia: la paura dell'inattività
    2024/11/21
    La parola "oziofobia" si riferisce alla fobia del tempo libero, del rilassarsi, o semplicemente dello stare senza fare nulla. È un fenomeno molto comune nella società moderna, dove l’efficienza e la produttività sono viste come valori assoluti. Paradossalmente, molti sentono un senso di colpa quando non stanno facendo nulla di “utile” o produttivo. Questo atteggiamento, evidentemente, può avere effetti molto negativi sulla salute mentale.

    ⬇️ Sono aperte le iscrizioni al mio corso 100% online! ⬇️

    Corso di livello intermedio (B1-B2)

    Puoi iscriverti al corso con uno sconto del 30% usando il codice ITALIA30 al momento dell'iscrizione.

    ___________________________________

    Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornato

    Instagram
    Newsletter gratuita

    Sostieni il mio progetto


    Ci sentiamo nel prossimo episodio! Un forte abbraccio
    続きを読む 一部表示
    18 分
  • #4 Milano e la crisi abitativa
    2024/11/05
    In questo episodio parlo di Milano, una città che negli ultimi anni si è trasformata tanto e ha vissuto cambiamenti radicali. Da un lato è vista come una città dinamica e ricca di opportunità, dall’altro appare sempre più difficile da vivere per molti dei suoi abitanti, a causa dell'aumento incontrollato dei prezzi delle case.


    I miei corsi 100% online

    Corso di livello intermedio (B1-B2)

    Altri modi per seguirmi e rimanere aggiornato

    Instagram
    Newsletter gratuita

    Sostieni il mio progetto


    Ci sentiamo nel prossimo episodio! Un forte abbraccio
    続きを読む 一部表示
    16 分