• #Autotrasporti

  • 著者: Radio 24
  • ポッドキャスト

#Autotrasporti

著者: Radio 24
  • サマリー

  • È il racconto settimanale di un mondo che non si ferma mai: quello dei trasporti, dell'autotrasporto in particolare. Un comparto fondamentale per la vita e l'economia di un paese, una "catena" alla quale è agganciata la nostra quotidianità. Sostenibilità, intermodalità, efficienza, competitività sono le parole ricorrenti in questo programma che "viaggia" tra voci, testimonianze, notizie, approfondimenti.

    La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili)

    2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

È il racconto settimanale di un mondo che non si ferma mai: quello dei trasporti, dell'autotrasporto in particolare. Un comparto fondamentale per la vita e l'economia di un paese, una "catena" alla quale è agganciata la nostra quotidianità. Sostenibilità, intermodalità, efficienza, competitività sono le parole ricorrenti in questo programma che "viaggia" tra voci, testimonianze, notizie, approfondimenti.

La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili)

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
エピソード
  • Puntata del 24/02/2025
    1分未満
  • ​“Confartigianato Trasporti”: “Rinnovo delle flotte impossibile senza sostegni strutturali” - Valichi alpini, la fragilità “costa”
    2025/02/17

    “Se i fondi destinati a sostegno degli investimenti sono andati esauriti in pochi secondi, evidentemente occorrono incentivi strutturali di maggior importo per dare la possibilità alle imprese di programmare gli investimenti in veicoli nuovi, più sostenibili e sicuri”, così Sergio Lomonte, segretario nazionale di Confartigianato Trasporti. “Va ripensato il modello di erogazione, meglio la compensazione in “F24”, aggiunge.

    Valichi alpini. Al Frejus il 1° aprile aprirà il tunnel ferroviario ed entro l’estate anche la seconda canna del passaggio stradale. Intanto proseguiranno le chiusure del tunnel del Bianco e si quantificano i primi impatti. “Nel 2024, nel complesso, sono transitati 358 mila tir, quasi il 50% in meno rispetto al 2019, questi mezzi hanno scelto itinerari alternativi, a partire dal Frejus”, dice Giancarlo Bertalero, componente l’Alpine Traffic Observatory. E a proposito del tunnel stradale del Frejus, e in generale della fragilità dei passaggi alpini, aggiunge: “Il 21 gennaio scorso la chiusura di 24 ore per problemi tecnici ha provocato una coda di tre ore all’imbocco del Bianco, vuol dire un danno complessivo per le aziende di 400 mila euro”.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Puntata del 10/02/2025
    1分未満
activate_buybox_copy_target_t1

#Autotrasportiに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。