エピソード

  • Intervista al Duo Bucolico in vista del live al Bum Bum Festival 2025
    2025/07/23

    Il Duo Bucolico è un duo musicale italiano noto per i suoi concerti carichi di improvvisazione e interazione con il pubblico. Il loro tour 2025, ancora in fase di definizione, promette di portare la loro musica in varie località, toccando sia piccoli circoli che palchi di piazze e festival. Le loro esibizioni sono un mix di musica, improvvisazione e contatto diretto con il pubblico, con una discografia che include otto album e numerosi singoli. Ne abbiamo parlato con Daniele Maggioli.

    Buon ascolto!

    続きを読む 一部表示
    9 分
  • Intervista a Marte su "Parto Naturale" e l'arrivo al Bum Bum Festival
    2025/07/23

    Marte, è una rapper italiana emergente originaria di Monte Sant'Angelo, in provincia di Foggia. Si è fatta notare nella scena rap grazie a una serie di freestyle pubblicati su Instagram e TikTok e su Spotify, ottenendo un seguito crescente. Il suo stile musicale, descritto come un mix di hip hop old school e barre affilate, ha attirato l'attenzione di etichette discografiche. Il suo primo singolo, "On & On", e il successivo "Fuori Controllo" hanno consolidato la sua posizione nella scena rap italiana.

    In vista del suo live al Bum Bum Festival in apertura a BigMama (24.8.2025), ne abbiamo parlato con lei.

    Buon ascolto!

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Intervista a Dario Canossi de I Luf in occasione dell'uscita del nuovo album/raccolta Justo 25.
    2025/07/07

    I Luf nascono nel 2000 da un’idea di Dario Canossi, nato sulle montagne della Val Camonica, in provincia di Brescia, terra che ispira quasi tutte le sue canzoni. Canzoni che parlano di vita comune e “camuna”, personaggi e storie vere nel senso più poetico del termine. Piccole perle di dialetto, amore per la cultura, tradizione popolare e impegno sociale, tutti elementi che sono alla base della filosofia dei Luf.

    Ne abbiamo parlato con Dario Canossi in occasione dell'uscita di "JUST 25".

    Buon ascolto!

    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Intervista a Fix dei Madbeat su "Chiudere gli Occhi" e sull'arrivo al Bum Bum Festival 2025
    2025/07/07

    I Madbeat sono una Punk-Rock band nata nel 2013 tra le province di Cuneo e Torino. Abbiamo parlato con Fix in occasione dell'uscita di "Chiudere gli Occhi" e prima della data al Bum Bum Festival di Trescore Balneario di sabato 30 agosto 2025 (suoneranno prima dei Punkreas, ingresso gratuito).

    "Chiudere gli Occhi" rappresenta una svolta sonora per la band: fiati, cori gospel, organi e arrangiamenti inediti si intrecciano al classico sound energico e malinconico che da sempre caratterizza i Madbeat.

    Buon ascolto!

    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Helmut Fritzemberg e gli Oasis tornati sul palco
    2025/07/07

    A poche ore dal ritorno sui palchi degli Oasis, abbiamo fatto il punto ironico con il prof. Helmut Fritzemberg.


    Buon ascolto!

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Intervista a Franz Barcella sul Punk Rock Raduno 2025
    2025/06/29

    Dal 17 al 20 luglio 2025, torna a Bergamo il Punk Rock Raduno 2025. Il festival è noto per la sua atmosfera alternativa e punk rock e si caratterizza per l'ampia offerta di concerti, incontri, mostre, e altre attività, il tutto a ingresso gratuito.

    Ne abbiamo parlato con Franz Barcella: uno dei fondatori e direttore artistico della manifestazione.

    Buon ascolto!

    続きを読む 一部表示
    24 分
  • Intervista a Matteo dei Reira Dimentica Il Presente per l'uscita di Fragole
    2025/06/29

    Reira Dimentica Il Presente è un trio rock di Pistoia.

    “Fragole” segna il ritorno del trio toscano ed è il primo estratto da “Mille tristezze”, il loro album uscito il 30 maggio e che riporta su disco il vulcanismo dei live.

    Ne abbiamo parlato con Matteo.

    Buon ascolto!

    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Helmut Fritzemberg analizza il ritorno in stile K-Pop di Bill Kaulitz dei Tokio Hotel
    2025/06/29

    Dopo i fasti di inizi carriera con i Tokio Hotel, la band pop rock tedesca torna con un cantante in versione K-pop.

    Se ne è parlato con molta ironia con il prof. Helmut Fritzemberg.

    Buon ascolto!

    続きを読む 一部表示
    7 分