• Calabria: Cammino della Magna Grecia e i Canyon nella riserva naturale delle Valli Cupe

  • 2025/01/19
  • 再生時間: 1分未満
  • ポッドキャスト

Calabria: Cammino della Magna Grecia e i Canyon nella riserva naturale delle Valli Cupe

  • サマリー

  • Con Claudia Rubino ideatrice del Cammino della Magna Grecia andiamo alla scoperta di questo itinerario che si sviluppa ad anello, con partenza e arrivo a Crotone, la città di Pitagora. Un viaggio diviso in 14 tappe, in continua evoluzione, che ci regala uno sguardo diverso su quest’angolo di Calabria.
    Poi ci spostiamo leggermente a ovest, a Sersale, in provincia di Catanzaro, per addentrarci nella Riserva naturale delle Valli Cupe, qui, come ci racconta Alessandro Galeano, presidente della pro-loco che gestisce appunto la Riserva, abbiamo la possibilità di scoprire il secondo Canyon più grande d’Europa, maestose cascate, alberi secondari e una ricchissima biodiversità.

    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Con Claudia Rubino ideatrice del Cammino della Magna Grecia andiamo alla scoperta di questo itinerario che si sviluppa ad anello, con partenza e arrivo a Crotone, la città di Pitagora. Un viaggio diviso in 14 tappe, in continua evoluzione, che ci regala uno sguardo diverso su quest’angolo di Calabria.
Poi ci spostiamo leggermente a ovest, a Sersale, in provincia di Catanzaro, per addentrarci nella Riserva naturale delle Valli Cupe, qui, come ci racconta Alessandro Galeano, presidente della pro-loco che gestisce appunto la Riserva, abbiamo la possibilità di scoprire il secondo Canyon più grande d’Europa, maestose cascate, alberi secondari e una ricchissima biodiversità.

activate_buybox_copy_target_t1

Calabria: Cammino della Magna Grecia e i Canyon nella riserva naturale delle Valli Cupeに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。