-
サマリー
あらすじ・解説
Cos'è la finanza? Per rispondere, può bastare un buon dizionario. Ma se si tratta di imparare a conviverci - ovvero, avere un'educazione finanziaria - serviranno molto più tempo e parole, per acquisire una reale consapevolezza. La finanza, in quanto capacità di gestire entrate e spese, entra nelle nostre vite tutti i giorni e a diversi livelli di impegno, da quelli più semplici delle compravendite in contanti a quelle più delicate, come acquistare una casa. Ed è ormai dimostrato che, prima si comincia a capire i meccanismi, meglio ci si potrà muovere e magari, se necessario, difendersi da qualche brutta sorpresa. Parte, appunto, dalla F di finanza questa seconda puntata del nostro Alfabeto del Risparmio. La voce esperta che ascoltiamo è quella di Magda Bianco, responsabile del Dipartimento Tutela della Clientela ed Educazione Finanziaria di Banca d'Italia, e tra i componenti del Comitato per la Programmazione e il Coordinamento delle attività di Educazione Finanziaria. Con lei ci spostiamo sulla lettera successiva - G come giovani - e ci concentriamo sulle diverse iniziative rivolte ai giovani e promosse da Bankitalia e dal Comitato stesso. Ci chiediamo anche, pensando alle scelte per ripartire in questo 2020 così complesso, com'è cambiato il rapporto con la banca nel periodo dell'emergenza Covid19.
activate_buybox_copy_target_t1