エピソード

  • S06E21: Storie dalla Marathon du Mont Blanc
    2025/07/05
    Due animali da pianura (cioè noi) in trasferta a Chamonix, tra panorami mozzafiato, sportivi ultracompetitivi e una comunità che vive la montagna con rispetto e passione. In questo episodio speciale di Fuorisoglia ti portiamo nel cuore della Marathon du Mont Blanc, uno degli eventi trail più autentici e coinvolgenti d’Europa.
    Abbiamo incontrato quattro voci che raccontano il trail da prospettive diverse:
    • Martina Bilora e Mattia Bertoncini, due giovani atleti alle prese con nuove sfide e con l’ansia come compagna di viaggio.
    • Davide Magnini, vincitore della 42 km, che ci parla di infortuni, consapevolezza e di quanto la montagna possa essere maestra severa ma giusta.
    • Kevin Fitzpatrick, VP Running di New Balance, che ci spiega perché trail running e community sono due facce della stessa medaglia.
    Un episodio registrato tra chalet, sentieri e (tante) scarpe ai piedi, dove si parla di sport, natura, rispetto e visioni future. Ma anche di ansia, discese tecniche, scarpe da trail e salite interiori.
    Spoiler: non servono vertigini per ascoltarlo.

    Fuorisoglia è il podcast di Runlovers dedicato a chi corre, cammina, esplora e si fa domande.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 16 分
  • S06E20: La musica ci corre dentro
    2025/06/21
    In questo episodio di Fuorisoglia parliamo di musica.
    Di come la musica ci accompagna in ogni fase della vita, di come cambia il nostro umore, ci motiva e - sì - ci aiuta anche a correre meglio.
    Cosa succede nel nostro cervello quando ascoltiamo musica? Perché certe canzoni ci fanno sentire più forti o più leggeri? È vero che la musica può migliorare la performance sportiva?
    Ne parliamo tra esperienze personali, ricerche scientifiche e parentesi aperte e mai chiuse.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 19 分
  • S06E19: La velocità si allena
    2025/06/07
    Allenare la velocità non è solo per chi sogna i 100 metri piani. In questo episodio parliamo di come lavorare sulla velocità, sul ritmo e sulla consapevolezza possa migliorare la corsa di chiunque, anche di chi va “piano”. Lo facciamo partendo da una sensazione: quella che si prova indossando un paio di scarpe veloci, come le nuove New Balance FuelCell Rebel v5.

    Parliamo di:
    • come costruire velocità in modo intelligente (ripetute, fartlek, progressivi)
    • il legame tra ritmo, tecnica ed efficienza
    • il ruolo della mente nella prestazione
    • l’importanza della scarpa giusta per ogni tipo di allenamento
    • e perché la velocità può essere anche un’attitudine, oltre che un numero sul cronometro.
    Consigli finali? La musica, una scarpa da provare e una sola certezza: la velocità è per tutti, basta allenarla.
    続きを読む 一部表示
    53 分
  • S06E18: Seguici!
    2025/05/24
    In questo episodio di Fuorisoglia, Sandro e Martino chiacchierano con Gianluca Diegoli, esperto di marketing e autore del libro Seguimi.

    Insieme esplorano quanto il marketing influenzi (spesso senza che ce ne accorgiamo) le nostre scelte, i nostri gusti e perfino le nostre emozioni.

    Si parla di pubblicità, influencer, micro-brand, comunità legate ai brand, algoritmi e bisogni inconsci. Ma anche di come sono cambiati i media tradizionali, di perché cerchiamo lentezza e di cosa succede quando ci sentiamo vulnerabili davanti alle strategie di marketing più raffinate.

    Un episodio che ti farà vedere in modo diverso la prossima pubblicità che incrocerai. O forse anche solo il prossimo post che scorrerai.
    続きを読む 一部表示
    56 分
  • S06E17: La sindrome del Pavone Stanco
    2025/05/10
    Corriamo per stare bene o per farci vedere?

    In questo episodio affrontiamo una verità che riguarda molti di noi, anche se raramente la diciamo ad alta voce: l’ossessione per la condivisione ha trasformato (anche) la corsa in una performance da mostrare. Strava, selfie, caption ispirazionali, confronti continui: tutto è diventato un palcoscenico. Ma quanto ci costa, in termini di piacere e autenticità?

    Tra confessioni autoironiche, riflessioni sulla pressione sociale e qualche domanda scomoda, proviamo a capire se possiamo tornare a correre per il gusto di farlo. E a ispirare davvero, senza dover sempre sembrare ispiranti.

    Spoiler: sì, possiamo. Ma serve smettere di fare la ruota.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 27 分
  • S06E16: Moonshot: correre dove nessuno è mai arrivato
    2025/04/26
    Cosa accomuna l’allunaggio del 1969 e un miglio corso sotto i 4 minuti? In questo episodio parliamo di moonshot: quelle sfide che sembrano impossibili fino a quando qualcuno decide di provarci.

    Da Breaking2 a Breaking4, da Kipchoge a Faith Kipyegon, riflettiamo su come lo sport (e la vita) siano pieni di limiti che esistono solo fino al momento in cui qualcuno li supera. E ci chiediamo: qual è il tuo moonshot personale?

    Una guida per chi ama mettersi alla prova, per chi corre e per chi ogni giorno tenta - anche solo un po’ - di andare oltre se stesso.

    🎧 Con Sandro Siviero e Martino Pietropoli
    続きを読む 一部表示
    1 時間 2 分
  • S06E15: On Soft Wins (ft. Ghemon)
    2025/04/12
    Un episodio speciale registrato dal flagship store di On a Milano, in compagnia di Ghemon.

    Con Sandro Siviero e Martino Pietropoli, esploriamo il suo mondo fatto di musica, scrittura, stand-up comedy e corsa. Un dialogo tra amici su cosa significhi davvero "vincere", ogni giorno, senza inseguire solo la performance.
    Le “soft wins” sono quei piccoli traguardi quotidiani che rendono la corsa - e la vita - più sostenibili, piacevoli, umane.
    Dalle maratone alla fatica mentale, dal trovare la scarpa giusta alla scelta di correre senza musica, Ghemon racconta il suo rapporto con la corsa come metafora (e pratica) di equilibrio e consapevolezza.

    🎧 Un episodio da ascoltare correndo… o riposando.
    続きを読む 一部表示
    40 分
  • S06E14: La maratona è una palla
    2025/03/29
    La maratona è noiosa? Dipende. In questo episodio provocatorio, partiamo da una partita di basket per interrogarci su cosa rende uno sport spettacolare per chi lo guarda, non solo per chi lo pratica. Si parla di lentezza, di storytelling, di Formula 1, cani velocissimi, Severance, serie TV e di come (e se) si possa rendere la maratona più affascinante per il pubblico. Una riflessione tra ironia e filosofia pop, che comincia con una provocazione ma va molto più lontano.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 6 分