エピソード

  • Tregua sui Dazi e Piazza Affari ai Massimi: La Quinta Settimana di Rialzi | Puntata 7
    2025/05/18

    Nella settima puntata de "Il Punto sui Mercati" analizziamo una settimana storica per i mercati europei. La tregua commerciale tra USA e Cina ha dato nuovo slancio alle Borse, con Milano che torna sopra i 40.000 punti per la prima volta dall'ottobre 2007, in un'ottava che segna la quinta consecutiva di rialzi.


    Scopriremo insieme:


    • I dettagli dell'accordo che ha portato alla sospensione di alcune tariffe per 90 giorni tra Washington e Pechino

    • L'inflazione USA in rallentamento (2,3% ad aprile), che apre la porta a possibili tagli dei tassi Fed

    • Le performance straordinarie di Iveco (+13,7%) e Brunello Cucinelli (+10,6%) nell'ottava

    • Lo spread BTP-Bund sceso sotto i 100 punti base, ai minimi dal settembre 2021

    • Le prospettive per il settore della difesa dopo l'annuncio dell'obiettivo NATO di spendere il 5% del PIL


    Un'analisi approfondita dei fattori che hanno guidato questa significativa ripresa dei mercati e delle strategie da adottare in un contesto che, pur con segnali di miglioramento, rimane caratterizzato da importanti elementi di incertezza.


    https://ilpuntosuimercati.it/

    続きを読む 一部表示
    27 分
  • Il Disgelo Commerciale: Accordi, FED e Trimestrali positive | Puntata 6
    2025/05/11

    Nella sesta puntata de "Il Punto sui Mercati" analizziamo una settimana che segna una possibile svolta nelle tensioni commerciali globali. Milano guida i listini europei (+2,7%) in un'ottava garantita dal primo accordo commerciale dell'era Trump 2.0 e da importanti sviluppi nel settore bancario italiano.


    Scopriremo insieme:


    • L'impatto dell’ "accordo storico" tra Stati Uniti e Regno Unito e le prospettive per i negoziati con UE e Cina
    • La resistenza della FED alle pressioni di Trump, con Powell che mantiene i tassi fermi nonostante gli attacchi del presidente
    • I risultati trimestrali delle banche italiane, con Mediobanca (+11,9% nell'ottava) protagonista assoluta del rischio finanziario
    • La difficile investitura di Merz come nuovo cancelliere tedesco e le implicazioni per l'economia europea
    • Il recupero del settore auto (+2,9%) e le prospettive dei vari comparti alla luce del possibile allentamento dei dazi


    Un'analisi completa di una settimana che potrebbe segnare l'inizio di una nuova fase nelle relazioni commerciali internazionali, con importanti conseguenze per i mercati globali e le strategie degli investitori.

    続きを読む 一部表示
    28 分
  • Bilancio di Aprile: Dazi, dati macro, aggregazioni bancarie e trimestrali aziendali | Puntata 5
    2025/05/04

    Nella quinta puntata de "Il Punto sui Mercati" presentiamo un'analisi completa del mese di aprile 2025 e della settimana 28 aprile-2 maggio. Un periodo denso di eventi critici per i mercati globali, segnato da contrasti e colpi di scena che hanno ridisegnato lo scenario finanziario.


    Scopriremo insieme:


    • L'impatto della "tempesta dei dazi" sulle Borse europee, con Francoforte unica a chiudere il mese in positivo (+0,2%)

    • La sorprendente contrazione dell'economia USA (-0,3% nel primo trimestre), la prima dal 2022

    • Il nuovo capitolo del risiko bancario italiano con l'offerta di Mediobanca su Banca Generali

    • Le trimestrali delle Big Tech americane, con i risultati impressionanti di Microsoft e Meta

    • La resilienza dell'economia europea, con il PIL in crescita dello 0,4% nel primo trimestre

    • L'andamento dell'oro, che ha toccato il record di 3.500 dollari l'oncia prima di ritracciare


    Un'analisi dettagliata di un mese che passerà alla storia come uno dei più volatili degli ultimi anni, con uno sguardo alle prospettive future in un contesto sempre più complesso e interconnesso.


    Durata: [00:39:20]


    https://ilpuntosuimercati.it/

    続きを読む 一部表示
    39 分
  • Settimana di recupero con le aperture di Trump, buone trimestrali e risiko bancario | Puntata 4
    2025/04/27

    Nella quarta puntata de "Il Punto sui Mercati" analizziamo una settimana di consolidamento per le Borse europee, con Francoforte e Milano in prima fila nella corsa al recupero. Una ripresa alimentata da tre fattori chiave: l'ammorbidimento della posizione di Trump sui dazi, l'avvio positivo della stagione delle trimestrali e le nuove dinamiche nel settore bancario italiano.


    Scopriremo insieme:


    • Come le dichiarazioni di Trump sulla "sostanziale riduzione" dei dazi verso la Cina hanno riacceso l'ottimismo degli investitori

    • Il ritorno di Milano sopra i 37.000 punti, livello che non si vedeva dal fatidico "Liberation Day"

    • I dettagli dell'offerta respinta di Unicredit su Banco BPM e le implicazioni post-assemblea Generali

    • Le ottime performance di STMicroelectronics e Saipem, stelle della stagione delle trimestrali

    • L'evoluzione del cross euro/dollaro e il consolidamento dell'oro dopo i record storici


    Un'analisi completa di una settimana cruciale che segna un potenziale punto di svolta per i mercati, con uno sguardo alle prospettive future in un contesto ancora caratterizzato da elementi di incertezza.


    Durata: [00:33:33]


    https://ilpuntosuimercati.it/


    #finanza #mercati #dazi #trimestrali #banche #risiko #investimenti​​​​​​​​​​​​​​​​

    続きを読む 一部表示
    34 分
  • Segnali di Speranza: I Mercati respirano in attesa di accordi commerciali | Puntata 3
    2025/04/20

    Nella terza puntata de "Il Punto sui Mercati" analizziamo la settimana che ha visto le Borse europee ritrovare fiducia dopo le turbolenze delle scorse settimane. Un'ottava di recupero, seppur ridotta per le festività pasquali, caratterizzata dai primi segnali di distensione nella guerra commerciale globale.


    Scopriremo insieme:


    • Come l'esenzione temporanea dei dazi sui prodotti tech ha riacceso l'ottimismo degli investitori

    • L'impatto del taglio dei tassi della BCE e la posizione attendista della Fed

    • L'effetto sorpresa dell'upgrade del rating italiano da parte di S&P

    • Il continuo rally dell'oro che ha superato per la prima volta i 3.300 dollari l'oncia

    • Le implicazioni delle dichiarazioni di Christine Lagarde sull'"eccezionale incertezza" che grava sull'economia europea


    Un'analisi completa di una settimana che segna un possibile punto di svolta nelle tensioni commerciali internazionali, ma che lascia ancora molte questioni aperte per il futuro dei mercati globali.


    Durata: [00:27:49]


    #finanza #mercati #bce #oro #dazi #rating #investimenti​​​​​​​​​​​​​​​​


    続きを読む 一部表示
    28 分
  • Dal Panico all'Euforia: la Settimana dei Record e dei Dietrofront | Puntata 2
    2025/04/13

    In questa seconda puntata de "Il Punto sui Mercati", analizziamo una settimana che ha letteralmente mandato in tilt i mercati globali. Cinque giorni di pura adrenalina sui listini mondiali, tra annunci shock, clamorosi dietrofront e volatilità estrema.


    Scopriremo insieme:


    • Come la guerra commerciale USA-Cina ha raggiunto nuovi picchi di tensione con dazi che hanno toccato il 145%

    • La sorprendente decisione di Trump di concedere una tregua di 90 giorni che ha rovesciato le previsioni di recessione

    • L'incredibile rally dell'oro che ha stabilito nuovi record storici sopra i 3.200 dollari

    • Il crollo del dollaro americano, sceso ai minimi da tre anni contro l'euro

    • I titoli che hanno brillato e quelli che hanno sofferto maggiormente a Piazza Affari


    Una puntata imperdibile per comprendere una delle settimane più volatili nella storia recente dei mercati finanziari e le possibili implicazioni per il futuro degli investimenti.


    Durata: 00:20:24


    #finanza #mercati #dazi #oro #trading #volatilità​​​​​​​​​​​​​​​​

    続きを読む 一部表示
    20 分
  • Guerra dei Dazi: Il Primo Trimestre 2025 va in fumo | Puntata 1
    2025/04/06

    Benvenuti alla prima puntata de "Il Punto sui Mercati", il nuovo podcast che analizza le tendenze finanziarie e gli eventi economici più rilevanti. In questo episodio inaugurale, esploriamo il drammatico bilancio della prima settimana del secondo trimestre 2025, stravolto dalla settimana che ha visto l'inizio di una potenziale guerra commerciale globale.Scopriremo insieme:1) Come le Borse europee hanno visto evaporare i guadagni del primo trimestre in pochi giorni2) L'analisi giorno per giorno del "Liberation Day" di Trump e delle sue conseguenze3) L'impatto settoriale dei nuovi dazi e quali titoli hanno sofferto maggiormente4) Le prospettive future per investitori ed economie in questo nuovo scenario di incertezzaUn'analisi essenziale per comprendere i mercati in un momento di svolta storica per l'economia mondiale.Durata: 00:16:18


    #finanza #mercati #dazi #economia #investimenti

    続きを読む 一部表示
    16 分