エピソード

  • Piacere di conoscerti - Episodio 1 (stagione 10)
    2025/04/09

    Questo episodio è speciale perché per la prima volta i nostri due speaker, Katia e Alessio, si sono incontrati di persona e hanno registrato una puntata dal vivo! Questo ci ha ispirato l'argomento dell'episodio di oggi: come si dice in italiano quando si incontra una persona che non si conosce? Piacere! Ma il Galateo, cioè quell'insieme di regole che definiscono la buona educazione, non è d'accordo.
    Scopriamo perché e ascoltiamo il parere di alcuni ospiti presenti all'inaugurazione della nuova sede della Scuola Leonardo Da Vinci di Torino.

    👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Piacere di conoscerti!”.
    La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.

    E tu come la pensi? Sei d'accordo con Katia e Alessio oppure con il Galateo? Scrivici a podcast@scuolaleonardo.com oppure su Facebook o Instagram!
    Puoi anche lasciare un vocale sul sito podcast.scuolaleonardo.com (clicca sul microfono e registra!)


    ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------

    This episode is special because, for the first time, our two speakers, Katia and Alessio, met in person to record a live episode! This inspired today's topic: how do you say "Nice to meet you!" in Italian when meeting someone for the first time? However, the concept of Galateo, which encompasses the rules of good manners, offers a different perspective.

    Let's explore why that is and listen to the opinions of some guests who were present at the inauguration of the new school of Scuola Leonardo Da Vinci in Turin.

    👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode: “Piacere di conoscerti!”
    The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.

    What are your thoughts? Do you agree with Katia and Alessio or with Galateo? Feel free to write to us at podcast@scuolaleonardo.com or connect with us on Facebook or Instagram! You can also leave a voice message on our website, podcast.scuolaleonardo.com (just click on the microphone and record your message!).

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Volevo essere un duro - Episodio 12 (stagione 9)
    2025/03/26

    Lucio Corsi è stata la vera rivelazione del Festival di Sanremo e, anche se non lo ha vinto, rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest di Basilea (13-18 maggio 2025). Il testo della canzone che lo ha reso famoso è, a tratti, pura poesia. In questo episodio parliamo proprio delle parole di "Volevo essere un duro", e scopriremo insieme cosa significa essere un "cantautore", che cos'è una "strofa" e come si usa la parola "paio".

    👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Volevo essere un duro”.
    La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.

    Guarda il video della canzone di Lucio Corsi sul canale YouTube dell'Eurovision Song Contest:
    http://youtube.com/watch?v=mfAf9-5Oevw

    Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com


    ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------

    Lucio Corsi emerged as the standout revelation of the Sanremo Festival. Although he did not win, he will represent Italy at the Eurovision Song Contest in Basel from May 13 to 18, 2025. The lyrics of the song that brought him fame sometimes resemble pure poetry. In this episode, we will discuss the meaning behind the words of "Volevo essere un duro." We will also explore what it means to be a "cantautore," what constitutes a "strofa," and how to properly use the word "paio."

    👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode: “Volevo essere un duro
    The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.

    To contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com

    Watch the video of Lucio Corsi's song on the Eurovision Song Contest YouTube channel:
    http://youtube.com/watch?v=mfAf9-5Oevw

    To contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • San Giuseppe, la festa del Papà, tra frittelle e bignè - Episodio 11 (stagione 9)
    2025/03/19

    Il 19 marzo in Italia si festeggia, oltre alla Festa del Papà, San Giuseppe, protettore dei falegnami, dei poveri e degli orfani. Ma che cos'è un Santo Protettore? Lo scoprirete in questa puntata dove si parlerà di "riti", "ricorrenze" e soprattutto dei dolci tipici di questa festività, che cambiano di regione in regione.
    Ad esempio a Roma abbiamo "San Giuseppe frittellaro" come potete leggere sul nostro blog!

    👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “San Giuseppe, la festa del Papà, tra frittelle e bignè”.
    La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.

    Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com


    ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------

    On March 19 in Italy, we celebrate not only Father's Day but also San Giuseppe (Saint Joseph), the protector of carpenters, the poor, and orphans. But what exactly is a "Santo Protettore"? In this episode, we will explore the concepts of "riti," "ricorrenze," and, most importantly, the traditional sweets associated with this holiday, which vary from region to region.
    For instance, in Rome, we have "San Giuseppe Frittellaro," as you can read about in our blog!

    👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode: “San Giuseppe, la festa del Papà, tra frittelle e bignè
    The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.

    To contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com

    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Kim Polling e l'Italia - Episodio 10 (stagione 9)
    2025/03/12

    Oggi abbiamo un'ospite speciale a 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: la campionessa di Judo Kim Polling, che studia italiano presso la nostra scuola di Torino e che ha rappresentato l'Italia alle ultime Olimpiadi di Parigi 2024.
    In questa interessante intervista scopriamo come ha scelto di praticare il Judo, quali sono le sue esperienze alle Olimpiadi (di Rio de Janeiro 2020 con la maglia dell'Olanda e Parigi 2024), e alcune curiosità sullo studio della lingua italiana e sul vivere in Italia.

    👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Kim Polling e l'Italia”.
    La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.

    Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com


    ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------

    Today, we have a special guest on 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: Judo champion Kim Polling. She studies Italian at our school in Turin and represented Italy at the last Olympics in Paris 2024.

    In this engaging interview, we explore how she chose to practice Judo, her experiences at the Olympics (Rio de Janeiro 2020 with the Netherlands and Paris 2024), and some interesting facts about studying the Italian language and living in Italy.

    👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode: “Kim Polling e l'Italia”
    The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.

    To contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com

    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Sinner e il tennis in Italia - Episodio 9 (stagione 9)
    2025/03/05

    Jannick Sinner ha fatto emozionare tutta l'Italia con le sue performance e le sue vittorie. Erano anni che l'Italia non era sul tetto del mondo del tennis. E tutto il fermento derivante dalle imprese di questo giovane ragazzo, sta facendo appassionare moltissimi ai tornei di tennis. Ne parliamo in occasione dalla giornata mondiale del tennis.

    👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Sinner e il tennis in Italia”.
    La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.

    Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com


    ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------

    Jannick Sinner has thrilled all of Italy with his performances and victories. It's been years since Italy was on top of the tennis world. The excitement resulting from this young boy's exploits is making many people passionate about tennis tournaments. We're talking about it on the occasion of World Tennis Day.

    👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode: “Sinner e il tennis in Italia”
    The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.

    To contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Gianduja - Episodio 8 (stagione 9)
    2025/02/26

    Scopriamo insieme la maschera del carnevale torinese famosa in tutto il mondo per aver dato il nome ai "gianduiotti", fra i più celebri cioccolatini d'Italia. Gianduja ha una storia travagliata, insieme ai suoi creatori, venne esiliato da Torino durante l'occupazione napoleonica, e diventerà un simbolo per il Risorgimento e per tutte quelle persone che desideravano e lottavano per l'Unità d'Italia.

    👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Gianduja”.
    La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.

    Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com

    ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------

    Let's discover together the Turin carnival mask famous worldwide for giving its name to the "gianduiotti," among some of the most renowned chocolates in Italy. Gianduja has a troubled history; it was exiled, together with its creators, from Turin during the Napoleonic occupation. It became a symbol for the Risorgimento and those who desired and fought for the Unification of Italy.

    👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode: “Gianduja
    The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.

    To contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Gli azzurri e il blu Savolia - Episodio 7 (stagione 9)
    2025/02/19

    Prendiamo spunto da una domanda di una nostra ascoltatrice, per scoprire perché le divise delle nazionali italiane sono di colore azzurro, invece che rispecchiare i colori della bandiera. In questo viaggio scopriremo che questo colore risale ai Savoia, la famiglia reale che ha governato l'Italia dalla sua unificazione (1861) fino al referendum del 1946, quando l'Italia diventò una Repubblica.

    Su questo argomento potete leggere anche l'articolo sul blog della Scuola Leonardo da Vinci: https://blog.scuolaleonardo.com/it/2021/07/16/perche-gli-atleti-italiani-si-chiamano-azzurri/

    👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Gli azzurri e il blu Savoia”.
    La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.

    Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com

    ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------

    We take inspiration from a listener's question to discover why the uniforms of the Italian national teams are blue instead of reflecting the flag's colors. In this journey, we'll uncover that this choice of color can be traced back to the Savoy dynasty, which ruled Italy from its unification in 1861 until the 1946 referendum, leading to Italy becoming a Republic.

    On this topic, you can also read the article on the blog of the Leonardo da Vinci School: https://blog.scuolaleonardo.com/2021/07/16/why-are-italian-athletes-called-azzurri/

    👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode: “Gli azzurri e il blu Savoia
    The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.

    To contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Il festival di Sanremo - Episodio 6 (stagione 9)
    2025/02/12

    Quando in Italia si parla del Festival, non ci sono dubbi: si parla del Festival di Sanremo! La competizione canora famosa in tutto il mondo. Ma come le canzoni del festival hanno influito sulla lingua italiana? Scoprilo ascoltando questo episodio del nostro podcast.

    👉Ascolta l'episodio di 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️: “Il festival di Sanremo”.
    La trascrizione la puoi trovare nella pagina del podcast, scorrendo in basso.

    Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a podcast@scuolaleonardo.com

    ----------- 🇬🇧 ENGLISH 🇺🇸------------

    When we talk about the festival in Italy, there is no doubt that we are talking about the Sanremo Festival! The world-famous singing competition. But how have the songs of the festival influenced the Italian language? Find out by listening to this episode of our podcast.

    👉Listen to the 🇮🇹ITALIANO ON-AIR🎙️ episode: “Il festival di Sanremo”
    The transcript can be found on the podcast page by scrolling down.

    To contact us or to propose some topics, write to podcast@scuolaleonardo.com

    続きを読む 一部表示
    6 分