『La memoria degli altri』のカバーアート

La memoria degli altri

La memoria degli altri

無料で聴く

ポッドキャストの詳細を見る

このコンテンツについて

Una sera come tante nell'Italia del dopoguerra. Edoardo e Lucia Vinci escono dal cinema, cercando di vivere una vita normale sette anni dopo la fine della guerra. Ma il passato ha il volto di Sergio Montanari, un reduce che non è riuscito a dimenticare e che riconosce in Edoardo un vecchio camerata.

Un incontro casuale in un bar di Roma diventa il pretesto per esplorare le ferite ancora aperte di un'Italia che vuole guardare avanti ma non sa come fare i conti con la propria memoria.

Temi

  • La ricerca di normalità nel dopoguerra italiano
  • Il peso della memoria e dell'oblio
  • I diversi destini di chi ha attraversato la guerra
  • La fragilità della ricostruzione sociale e personale


"La memoria degli altri" è un radiodramma che restituisce l'atmosfera dell'Italia degli anni '50, quando il Paese cercava di ricostruire non solo le città ma anche l'identità nazionale. Attraverso tre personaggi - una coppia che vuole andare avanti e un uomo che non riesce a farlo - la storia esplora come la memoria sia sempre soggettiva e come il giudizio degli altri possa condizionare il nostro presente.


Contenuto: Adatto a tutti, temi storici complessi
Avvertenze: Riferimenti alla Seconda Guerra Mondiale e al dopoguerra italiano

Un'opera che interroga il nostro rapporto con la storia e con chi l'ha vissuta diversamente.

La memoria degli altriに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。