-
サマリー
あらすじ・解説
Il nostro stile di vita condiziona la nostra salute, il nostro benessere e la nostra longevità, anche il buon senso lo suggerisce, ma ci sono studi epidemiologici che lo dimostrano. Ne parliamo a Obiettivo Salute insieme a voi con il dottor Franco Berrino, epidemiologo già direttore del dipartimento di medicina preventiva e predittiva dell’INT di Milano nonché autore di numerosi libri tra cui in "La via della leggerezza" e "21 giorni per rinascere" (Mondadori)
Con Valerio Rossi Albertini, fisico-chimico, primo ricercatore al Consiglio Nazionale delle Ricerche, docente di Divulgazione della Scienza presso l'Università Roma 2, indicazioni sui guanti. Come usarli? I consigli dell'esperto
#verofalsoCovid prosegue l'appuntamento con gli esperti della SIMIT, Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, lo spazio dedicato al vero e falso sul Covid. Ospite il Prof. Antonio Cascio, Ordinario di Malattie Infettive e Tropicali e Direttore Unità Operativa Complessa Malattie Infettive e Tropicali al Policlinico di Palermo. La domanda di oggi è: Il Coronavirus può essere trasmesso attraverso puntura di zanzare. Vero o falso?
Con Valerio Rossi Albertini, fisico-chimico, primo ricercatore al Consiglio Nazionale delle Ricerche, docente di Divulgazione della Scienza presso l'Università Roma 2, indicazioni sui guanti. Come usarli? I consigli dell'esperto
#verofalsoCovid prosegue l'appuntamento con gli esperti della SIMIT, Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, lo spazio dedicato al vero e falso sul Covid. Ospite il Prof. Antonio Cascio, Ordinario di Malattie Infettive e Tropicali e Direttore Unità Operativa Complessa Malattie Infettive e Tropicali al Policlinico di Palermo. La domanda di oggi è: Il Coronavirus può essere trasmesso attraverso puntura di zanzare. Vero o falso?
activate_buybox_copy_target_t1