エピソード

  • Quinto episodio: Storia delle vele
    2025/05/10
    1. Le prime vele: l’inizio della navigazione.
    Le prime testimonianze dell’uso delle vele risalgono a circa 5000 anni fa, quando gli Egizi iniziarono a sfruttare il vento per risalire il Nilo. Le loro barche erano dotate di vele rettangolari in lino, montate su alberi semplici, che permettevano di navigare con il vento in poppa. (venti dominanti da nord, mentre per andare in direzione opposta cioè verso la foce, usavano la corrente e i remi) Successivamente, i Fenici e i Greci perfezionarono le vele, utilizzandole nelle navi mercantili e da guerra. Queste vele erano ancora prevalentemente quadre, ideali per la navigazione in mare aperto con venti favorevoli. I Romani adottarono soluzioni simili, migliorando la robustezza delle attrezzature.
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • Materiali da costruzione 3, i metalli.
    2025/04/10
    Quando i metalli hanno preso il mare? Per secoli, il legno è stato il materiale principale nella costruzione navale. Leggero, flessibile e relativamente facile da lavorare, ha dominato la nautica fino alla rivoluzione industriale. L’introduzione del metallo in ambito navale avvenne gradualmente nel XIX secolo, con le prime navi commerciali in ferro. Il ferro offriva una resistenza superiore al legno e richiedeva meno manutenzione, ma era pesante e soggetto alla corrosione.
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Terzo episodio: Animali a bordo
    2025/03/10
    Avete mai pensato di portare il vostro cane o gatto in barca con voi? Sempre più persone scelgono di condividere l’esperienza della navigazione con i propri amici a quattro zampe, ma per farlo in sicurezza servono alcune accortezze. In questa puntata scopriremo consigli pratici per rendere l’esperienza piacevole e sicura per tutti, umani e animali.
    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Materiali da costruzione 2: la vetroresina
    2025/02/10
    Un materiale che ha rivoluzionato la nautica: la vetroresina. Oggi esploreremo la storia, la tecnologia e il futuro di questo materiale e degli altri compositi che hanno trasformato il mondo delle barche. Un viaggio tra passato, presente e futuro della costruzione nautica.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Primo episodio: Il maestro d'ascia
    2025/01/10

    "Benvenuti a bordo di un nuovo episodio del nostro podcast “mille carene” dedicato al mare, alle barche e soprattutto alle storie di uomini e mestieri che rendono unica la tradizione nautica italiana. Oggi ci immergiamo in un’arte antica, fatta di passione, legno e precisione: il mestiere del maestro d’ascia. Un lavoro che profuma di mare e segatura, ma soprattutto di maestria artigiana. Pronti a scoprirlo? Oggi si salpa verso un viaggio nella storia e nella tradizione."
    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Dodicesimo episodio: L'elica
    2024/12/10
    La storia delle eliche
    L’elica, così come la conosciamo oggi, è frutto di secoli di innovazione. Le sue origini risalgono al concetto di vite di Archimede, usata per sollevare l’acqua. Nel contesto nautico, però, è con l’avvento delle prime navi a vapore, nel XIX secolo, che l’elica inizia a prendere forma.
    Nel 1836, l’inglese Francis Smith brevettò la prima elica a vite per uso nautico, segnando una svolta nella storia della propulsione marina. Da allora, l’elica è diventata il cuore pulsante della navigazione moderna, evolvendosi sia in design che in materiali.
    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Undicesimo episodio: Ma le cime a bordo sono tutte uguali?
    2024/11/11
    Le cime a bordo non sono tutte uguali
    Nella storia e nel panorama nautico i cordami sono sempre stati parte essenziale per il governo del mezzo. Sia per i mezzi a motore che per quelli a vela (soprattutto) Mentre nei primi i cordami servono solo per ormeggiare o fissare qualcosa a bordo, nelle barche a vela sono indispensabili per il governo dell’imbarcazione. Ma quali criteri regolano i cordami di bordo?
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • Decimo episodio: I catamarani conquisteranno il mondo della nautica?
    2024/10/10
    I catamarani conquisteranno il mondo della nautica? I catamarani, imbarcazioni a doppio scafo, hanno una storia affascinante che affonda le radici nell'antichità. Sebbene le origini esatte dei catamarani siano oggetto di dibattito, ci sono prove che suggeriscono che queste imbarcazioni siano esistite per migliaia di anni. Una delle prime testimonianze di catamarani si trova nell'antica India, dove le imbarcazioni a doppio scafo, chiamate "kattumaram" in lingua tamil, erano utilizzate per la pesca e il trasporto lungo le coste dell'oceano Indiano. Questi catamarani erano costruiti utilizzando tronchi di albero scavati e legati insieme con corde di cocco. La forma stabile e la capacità di navigare con facilità attraverso le acque costiere li resero popolari tra le comunità di pescatori e commercianti.
    続きを読む 一部表示
    11 分