エピソード

  • #Settimanale Radar - n. 7 del 13-02-2025- INQUINAMENTO AMBIENTALE IN MARTESANA-GORGONZOLA: SI CERCA ANCORA IL RESPONSABILE DEL TENTATO FURTO IN VIA SERBELLONI - P16 - S05
    2025/02/13

    INQUINAMENTO AMBIENTALE IN MARTESANA


    Su questo numero di Radar in edicola da giovedì ci sono due notizie che riguardano l'inquinamento ambientale: la prima riguarda Cassina de’ Pecchi e la seconda Gorgonzola. A Cassina infatti c’è il problema di Cascina Moretti, che si trova nella frazione di Sant’Agata: l'edificio è ancora pieno di amianto. A Gorgonzola è venuto fuori che sotto alla smantellata isola ecologica di via Trieste ci sono metalli inquinanti. L'esperto incaricato dal comune di fare le indagini ha detto che si tratta di una contaminazione superficiale ma è anche vero che non è stata sondata la falda acquifera.


    GORGONZOLA: SI CERCA ANCORA IL RESPONSABILE DEL TENTATO FURTO IN VIA SERBELLONI CHE HA ANCHE PICCHIATO LA VITTIMA

    Non è ancora stato identificato il giovane, di origine nordafricana, che venerdì scorso ha picchiato la vittima del tentato furto che aveva appena messo in atto via Serbelloni. La vittima, 45 anni, è stata aiutata alla barista del "Bagai" e poi soccorso con diverse ferite al volto. Giorni agitati per la Locale, che ha anche arrestato un cileno che era scappato nei campi durante un controllo sulla SP13.

    -----------------

    GORGONZOLA: QUANDO IL TRAFFICO SI BLOCCA E IL PENSIERO VA A UN NUOVO PONTE

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • #Settimanale Radar - n. 52 del 6-02-2025-I VIGILI DI CASSINA ADOTTARANNO IL TASER - GORGONZOLA: CONTAMINAZIONE IN VIA TRIESTE, BONIFICA PER L'EX ISOLA ECOLOGICA? - P15 - S05
    2025/02/07

    I VIGILI DI CASSINA SARANNO I PRIMI IN MARTESANA AD ADOTTARE IL TASER


    Sono pistole elettriche che bloccano la persona in caso di pericolo per gli agenti. Il loro utilizzo è molto dibattuto: li hanno adottati i vigili di Milano e di Sesto San Giovanni, hanno detto no a Pavia, Pisa, Modena. Potrebbero provocare problemi cardiaci a chi riceve la scossa, potrebbero invece risultare un buon deterrente per chi rischia di far male agli altri. Ma a cassina ce n'era davvero bisogno?


    GORGONZOLA: CONTAMINAZIONE IN VIA TRIESTE, SERVE LA BONIFICA PER L'EX ISOLA ECOLOGICA?

    I dati di Arpa per l'ex isola ecologica gorgonzolese in via Trieste non sono buoni. Contaminazione da quattro metalli, tra cui il rame che è praticamente a livello doppio del consentito. Come mai? Secondo l'assessore Villa tutto si lega alla presenza nella via della fabbrica Bezzi, anni fa, mentre Baldi accusa CEM di aver gestito male la vecchia isola ecologica. La certezza è che se i dati saranno confermati dalla terza analisi servirà una (costosa) bonifica. E Baldi chiede di monitorare la falda acquifera del quartiere.

    続きを読む 一部表示
    9 分
  • #Settimanale Radar - n. 51 del 30-01-2025-UN POST SU FACEBOOK LANCIA UN ALLARME RAPINA A GORGONZOLA. MA NON ERA VERO - SANT'AGATA ANCORA SENZA IL MEDICO...ELETTORALE - P14 - S05
    2025/01/30

    UN POST SU FACEBOOK LANCIA UN ALLARME RAPINA A GORGONZOLA. MA NON ERA VERO.


    La settimana scorsa un post sulla pagina Facebook di “Sei di Gorgonzola se...” ha suscitato un certo allarme. Un genitore raccontava che suo figlio minorenne aveva subito una tentata rapina in piazza della Repubblica da parte di tre ragazzi. Il post descriveva gli aggressori e chiedeva a chi leggeva di segnalare dove si trovavano nel caso li avesse riconosciuti per strada.

    Abbiamo approfondito la questione con le forze dell’ordine e quello che è venuto fuori è che le cose non sono andate esattamente come raccontato. Non c’è stata nessuna tentata rapina e non ci sono state aggressioni. Come mostrato dai video delle telecamere, si è trattato di una discussione tra minorenni, per motivi che hanno a che fare probabilmente con qualche litigio per le sigarette elettroniche. Ecco quello che fa la differenza con il giornalismo.


    È UNA VASCA MA SI PARLA DI UNA COLLINA

    È la collina da 25 metri da realizzare col materiale di scavo, contestualmente alla vasca di laminazione, il vero punto di scontro del progetto da 37 milioni presentato a Bussero. Riguarda anche Gorgonzola e Pessano, Comuni che aprono al dialogo con Vadori. Il tema è più sentito a Bussero, ma trovare un'intesa con gli altri paesi non sarà facile. La collinetta non piace a nessuno.

    ---------

    SANT'AGATA ANCORA SENZA IL MEDICO...ELETTORALE

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • #Settimanale Radar - n. 50 del 23-01-2025-LA STORIA DI LUDOVICO, SOTTO LE BOMBE PER SALVARE CIVILI UCRAINI - VASCA DI LAMINAZIONE: LE PAROLE SONO FINITE, SI PASSA AI FATTI - P13 - S05
    2025/01/23

    LA STORIA DI LUDOVICO, SOTTO LE BOMBE PER SALVARE CIVILI UCRAINI

    E' originario di Cassina, ha 30 anni, ha fondato la Giuditta Rescue Team, un'associazione che porta aiuti umanitari in Ucraina. Ha già fatto diversi viaggi, dal 2023, con furgoni carichi di materiale medico sanitario. Ma adesso si è specializzato nell'evacuazione di civili sul fronte di guerra. La sua incredibile storia su Radar, dove gli abbiamo fatto una lunga intervista.


    VASCA DI LAMINAZIONE: LE PAROLE SONO FINITE, SI PASSA AI FATTI

    Ci sono i fondi, c'è la delibera di Regione Lombardia ed è ora di parlarne tutti assieme anche con l'assessore regionale Comazzi. La vasca di laminazione sarà realtà, ma come? Le tensioni busseresi per l'annunciata collinetta da 25 metri sono solamente uno degli aspetti da approfondire circa un progetto mastodontico che costerà quasi 37 milioni di euro. L'obiettivo è rendere innocuo il Molgora.

    -----------------------

    LE NOTTI DEI VANDALI E LE FUGHE IN METRO

    Danneggiano, fanno confusione e ora minacciano anche i residenti. Spesso poi i vandali in zona si allontanano di corsa verso le stazioni M2 e tornano in altri Comuni dell'hinterland. Le ultime da Cassina, Bussero e Pessano

    続きを読む 一部表示
    8 分
  • #Settimanale Radar - n. 49 del 16-01-2025- UN INCENDIO HA distrutto un appartamento di corte: un uomo di 90 anni e’ deceduto - - P12 - S05
    2025/01/16

    Domenica sera un incendio ha distrutto un appartamento di corte a Gorgonzola. Le fiamme sono scaturite probabilmente da un cortocircuito nell’impianto elettrico molto vecchio. Nell’appartamento viveva da solo un anziano di 90 che è deceduto per intossicazione da fumo. Sul posto i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e la sindaca Ilaria Scaccabarozzi che ha detto: “chiedo a tutte le persone che vivono da sole in condizioni di fragilità di dircelo in Comune. Possiamo fornire loro il pasto quotidiano o visite a domicilio e questo è anche un modo per ricevere aiuto in caso di necessità”.

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • #Settimanale Radar - n. 48 del 09-01-2025- IL BILANCIO DELLA PREFETTURA NEL 2024 - I VANDALI CHE SI PENTONO, A GORGONZOLA- P11 - S05
    2025/01/09

    IL BILANCIO DELLA PREFETTURA NEL 2024

    Rapine, furti in abitazione e truffe ci sono stati ma sono diminuiti rispetto al 2023. È il bilancio di fine anno sull’andamento della delittuosità e sull’attività delle Forze di Polizia stilato la scorsa settimana dal Prefetto Claudio Sgaraglia che ha anche tracciato un bilancio dell’attività svolta dall’inizio dell’anno dalle Forze di Polizia (Questura, Carabinieri e Guardia di Finanza).

    I VANDALI CHE SI PENTONO, A GORGONZOLA

    Sono stati protagonisti di un doppio round di vandalismi allo skatepark, ma si sono pentiti e sono andati a "costituirsi" in Comune dalla sindaca. I vandali a Gorgonzola questa volta hanno capito l'errore. Ma sono giorni di polemiche un po' ovunque, anche a Pessano dove per vendicarsi dei richiami un gruppo di giovani ha lanciato dei petardi sul balcone di una famiglia

    ----------

    "NON GUIDARE, SEI UBRIACO". SCHIAFFI, URLA E SBERLE. MA LA LITE POI SI PLACA A CASSINA

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • #Settimanale Radar - n. 47 del 19-12-2024-TAGLI AI FINANZIAMENTI DELLO STATO, COME FANNO I SINDACI A CHIUDERE I BILANCI?-UNA SAGRA...DI QUALITÀ: A MARZO LAVELLI IN SENATO - P10 - S05
    2024/12/19

    UNA SAGRA...DI QUALITÀ: A MARZO LAVELLI IN SENATO

    La 24ª edizione della Sagra del gorgonzola a settembre ha convinto gli ispettori che erano presenti in città. La Sagra si merita il marchio "di qualità". Il tanto atteso regalo di Natale nel quale sperava la presidente Donatella Lavelli è arrivato. Un successo costruito con vent'anni di sforzi per migliorare sempre l'evento. A marzo conferimento in Senato.

    ----------

    IL COMITATO GORGOVEST A SCACCABAROZZI: SINDACA, VOGLIAMO UN SECONDO PONTE A VILLA POMPEA

    -----------------------

    TAGLI AI FINANZIAMENTI DELLO STATO, COME FANNO I SINDACI A CHIUDERE I BILANCI?

    Tagli, tagli e ancora tagli. La legge di bilancio 2024 del Governo chiede ai Comuni italiani ancora sacrifici. Arriveranno meno soldi e sindache e sindaci sono molto preoccupati. Anci, l’associazione nazionale dei sindaci, si è dichiarata fortemente contraria ad una ulteriore contrazione di finanziamenti. Ma concretamente che impatto ha sulle nostre vite di cittadini se al Comune arrivano meno soldi dallo Stato? Su Radar le intervista a Ilaria Scaccabarozzi, sindaca di Gorgonzola, Michele Avola, sindaco di Bellinzago e Alberto Villa, sindaco di Pessano.

    続きを読む 一部表示
    11 分
  • #Settimanale Radar - n. 46 del 12-12-2024-PARLA PADRE FARÉ DOPO LA SCOMUNICA-No alla chiusura del reparto di pediatria di Cernusco - P09 - S05
    2024/12/12

    Il Pronto soccorso pediatrico e la Pediatria dell’ospedale Uboldo di Cernusco funzioneranno normalmente sotto Natale


    Con una nota giunta nella serata di lunedì 9 dicembre la Asst Melegnano Martesana ha confermato la regolare attività del reparto.

    Una rassicurazione importante: la notizia del rischio di sospensione natalizia girava da diversi giorni e aveva fatto scattare il presidio dei sindacati e delle associazioni, che infatti si sono ritrovati lunedì 9 dicembre davanti al nosocomio.

    Promosso dai sindacati, dalle Acli, da diverse associazioni e sostenuto da diversi partiti, il presidio si è svolto per dire appunto “No alla chiusura del reparto di pediatri, difendiamo la sanità pubblica”.

    Scenario che poi è stato scongiurato dalla comunicazione della direzione strategica sanitaria.


    PARLA PADRE FARÉ DOPO LA SCOMUNICA: "NON DIVIDO LA CHIESA, HO FATTO RICORSO. RITRATTO SE..."

    Da lunedì 18 novembre ha ricevuto il decreto di scomunica per aver affermato che le dimissioni di Benedetto XVi non erano valide e che Bergoglio è quindi un antipapa. Parla a Radar padre Faré che ha fatto ricorso ma può ancora ritrattare: "Non divido io la Chiesa, ma è la mancanza di trasparenza a farlo. Ritrattare? Se mi mostrano dove sono errate le mie fonti, a oggi non è accaduto".

    --------------

    LARGO DONATORI DEL SANGUE CAMBIA DANDO PIÙ SPAZIO A BICI E PEDONI

    続きを読む 一部表示
    8 分