エピソード

  • Puntata del 25/02/2025
    1分未満
  • Puntata del 21/02/2025
    1分未満
  • Puntata del 20/02/2025
    1分未満
  • La salute di denti e gengive parte dalla tavola
    2025/02/19

    Questo è quanto suggerisce una meta-analisi condotta dall’Università di Edimburgo che sottolinea quanto una dieta con un’azione antinfiammatoria sia protettiva della salute orale e della salute generale dell'organismo. A Obiettivo Salute il commento del prof. Luca Levrini, Odontoiatra e Docente, l'università degli Studi dell’Insubria.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Otto parametri combinati per predire il rischio demenza
    2025/02/18

    La combinazione di più biomarcatori può permettere di individuare le persone a maggior rischio di sviluppare demenza tra quelle che soffrono di un disturbo cognitivo lieve, che sono quindi i candidati ideali per erogare precocemente i primi trattamenti che agiscono sui meccanismi biologici di sviluppo della malattia come quelli di recente approvati dalle Autorità per il Farmaco americane e di prossima approvazione da parte dell’agenzia europea. Lo dimostrano i primi risultati del progetto nazionale Interceptor, promosso e finanziato nel 2018 dal Ministero della Salute e dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), presentati durante un Convegno organizzato dall’Osservatorio Demenze del Centro Nazionale Prevenzione delle Malattie e Promozione della Salute (CNaPPS) dell’ISS, dal Dipartimento Neuroscienze - Unità Clinica della Memoria del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e dal Dipartimento di Neuroscienze e Neuroriabilitazione dell’IRCCS San Raffaele. Ospite di Nicoletta Carbone il prof. Paolo Maria Rossini già direttore dell’Unità Operativa di Neurologia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e attualmente responsabile del Dipartimento di Neuroscienze e Neuroriabilitazione dell’IRCCS San Raffaele-Roma, che ha coordinato il progetto.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Amore: la chiave per relazioni sane e longeve
    2025/02/14

    Le neuroscienze moderne studiano sempre di più l'esperienza dell'amore. E di amore, quel sentimento che come ha scritto William Shakespeare, non guarda con gli occhi ma con l'anima, parliamo oggi a Obiettivo Salute con Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Perdono: la chiave per relazioni sane e longeve
    2025/02/13

    Il perdono è una vera e propria medicina. E proprio del suo valore, che non è dimenticare, parliamo a Obiettivo Salute con Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Accoglienza senza giudizio: la chiave per relazioni sane e longeve
    2025/02/12

    Sentirti così come sei senza la pretesa di avere ragione. Continua lo speciale di Obiettivo Salute dedicato agli ingredienti che caratterizzano le relazioni sane e longeve. Ospite della settimana Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione. Oggi parliamo accoglienza senza giudizio

    続きを読む 一部表示
    1分未満