• Olympia

  • 著者: Radio 24
  • ポッドキャスト

Olympia

著者: Radio 24
  • サマリー

  • "Non è possibile che vi siano due numero uno. Alla fine, uno solo vince. E per essere quello che vince, sei disposto a dare tutto te stesso". Parole di Ayrton Senna, il leggendario asso della Formula Uno, che racchiudono l'essenza delle sfide sportive: duelli in cui primeggia chi ha più voglia, fame, di vincere. E saranno proprio questi duelli al centro della nuova stagione di "Olympia", il programma di storytelling sportivo ideato e condotto da Dario Ricci. Attraverso testimonianze inedite, audio dei protagonisti, voci d'epoca, rivivremo pagine leggendarie della storia dello sport, scandite dalle rivalità più grandi e profonde, che hanno segnato e cambiato il modo di intendere lo sport, il costume, la storia e la società. Dai duelli sui pedali tra Coppi e Bartali a quelli all'ultima frenata (o anche oltre …) tra Senna e Prost; dai duelli a colpi di servizio e voleé tra Djokovic e Alcaraz (e magari pure Sinner e Berrettini…), alle sfide tra le squadre che hanno segnato la storia come l'Italia e la Germania del calcio, l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti nel basket, l'Australia e gli All Blacks neozelandesi nel rugby. Duelli, confronti, sfide. Perché - come ci ricorda Julio Velasco, il grande allenatore della pallavolo, "chi vince festeggia, chi perde spiega". E da gennaio 2023, "Olympia” guarderà verso i Giochi Olimpici di Parigi (che si svolgeranno dal 26 luglio all’11 agosto 2024), raccontando agli ascoltatori di Radio24 le grandi rivalità che hanno caratterizzato la storia delle Olimpiadi.

    2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

"Non è possibile che vi siano due numero uno. Alla fine, uno solo vince. E per essere quello che vince, sei disposto a dare tutto te stesso". Parole di Ayrton Senna, il leggendario asso della Formula Uno, che racchiudono l'essenza delle sfide sportive: duelli in cui primeggia chi ha più voglia, fame, di vincere. E saranno proprio questi duelli al centro della nuova stagione di "Olympia", il programma di storytelling sportivo ideato e condotto da Dario Ricci. Attraverso testimonianze inedite, audio dei protagonisti, voci d'epoca, rivivremo pagine leggendarie della storia dello sport, scandite dalle rivalità più grandi e profonde, che hanno segnato e cambiato il modo di intendere lo sport, il costume, la storia e la società. Dai duelli sui pedali tra Coppi e Bartali a quelli all'ultima frenata (o anche oltre …) tra Senna e Prost; dai duelli a colpi di servizio e voleé tra Djokovic e Alcaraz (e magari pure Sinner e Berrettini…), alle sfide tra le squadre che hanno segnato la storia come l'Italia e la Germania del calcio, l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti nel basket, l'Australia e gli All Blacks neozelandesi nel rugby. Duelli, confronti, sfide. Perché - come ci ricorda Julio Velasco, il grande allenatore della pallavolo, "chi vince festeggia, chi perde spiega". E da gennaio 2023, "Olympia” guarderà verso i Giochi Olimpici di Parigi (che si svolgeranno dal 26 luglio all’11 agosto 2024), raccontando agli ascoltatori di Radio24 le grandi rivalità che hanno caratterizzato la storia delle Olimpiadi.

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
エピソード
  • Il misto della discordia: come cambia il doppio allo Us Open
    2025/02/23

    Allo Us Open 2024, nel doppio misto Sara Errani e Andrea Vavassori hanno ottenuto una vittoria entrata nella storia per il prestigio, certo, ma anche perché è stata l'ultima ottenuta con il format tradizionale del torneo, divenuto in questi giorni improvvisamente obsoleto. Sì perché la Federtennis americana ha unilateralmente e improvvisamente cambiato il torneo del misto, che nel 2025 si giocherà in appena due giorni, con un ranking di partecipanti ridotto, partite più brevi da disputarsi di fatto nei giorni precedenti l'inizio dei tornei di singolare. Uno stravolgimento a dir poco mal accettato da molti giocatori. Ne parliamo oggi a Olympia proprio con Andrea Vavassori (plurifinalista Slam e - sempre in doppio - vincitore della Coppa Davis 2024) e Raffaella Reggi, che nel 1986 vinse lo Us Open proprio nel doppio misto, in coppia con lo spagnolo Sergio Casal.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Puntata del 13/08/2023
    1分未満
  • Francesco Panetta: "L'agonismo è il passato, oggi rimane solo il mio amore per la corsa"
    2025/02/09

    "L'agonismo degli anni d'oro della mia carriera è il passato; quella volontà si è trasformata in qualcosa d'altro, ed oggi rimane solo il mio amore per la corsa, immutato, quello sì, da sempre": così Francesco Panetta - oro nei 3mila siepi e argento nei 10mila ai Mondiali di atletica leggera di Roma 1987 - si racconta a Olympia (ogni domenica h1630 su Radio24-IlSole24Ore).

    続きを読む 一部表示
    1分未満
activate_buybox_copy_target_t1

Olympiaに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。