• Ottoruote

  • 著者: Radio 24
  • ポッドキャスト

Ottoruote

著者: Radio 24
  • サマリー

  • La storia dell'autotrasporto in Italia attraverso sei puntate podcast che raccontano l'evoluzione di questo settore, a partire dagli anni del secondo dopoguerra e fino ai giorni nostri. Un viaggio lungo le tappe più importanti della storia dell'autotrasporto: dalla nascita delle prime imprese strutturate al boom economico e della mobilità, alla creazione delle grandi arterie di collegamento; dalla nascita e diffusione dei supermercati e della Grande Distribuzione Organizzata all'istituzione dell'Albo Nazionale degli Autotrasportatori.

    Ottoruote ci farà rivivere i momenti salienti di quegli anni attraverso i racconti di storici, esperti e protagonisti di un settore fondamentale per la nostra economia.

    Credits
    Con Massimo De Donato
    Curato
    da Chiara Albicocco e Antonella Vicini
    Sound design di Alessandro Chiappini
    Voci Alessandra De Luca, Mario Nutarelli, Maurizio Esposito
    Responsabile di produzione Chiara Albicocco
    Coordinamento editoriale di Alessandra Scaglioni

    In collaborazione con l'Albo Nazionale degli Autotrasportatori (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili)

    2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

La storia dell'autotrasporto in Italia attraverso sei puntate podcast che raccontano l'evoluzione di questo settore, a partire dagli anni del secondo dopoguerra e fino ai giorni nostri. Un viaggio lungo le tappe più importanti della storia dell'autotrasporto: dalla nascita delle prime imprese strutturate al boom economico e della mobilità, alla creazione delle grandi arterie di collegamento; dalla nascita e diffusione dei supermercati e della Grande Distribuzione Organizzata all'istituzione dell'Albo Nazionale degli Autotrasportatori.

Ottoruote ci farà rivivere i momenti salienti di quegli anni attraverso i racconti di storici, esperti e protagonisti di un settore fondamentale per la nostra economia.

Credits
Con Massimo De Donato
Curato
da Chiara Albicocco e Antonella Vicini
Sound design di Alessandro Chiappini
Voci Alessandra De Luca, Mario Nutarelli, Maurizio Esposito
Responsabile di produzione Chiara Albicocco
Coordinamento editoriale di Alessandra Scaglioni

In collaborazione con l'Albo Nazionale degli Autotrasportatori (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili)

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
エピソード
  • Anni '60: il miracolo italiano
    2022/05/09

    Gli anni del miracolo economico sono anche gli anni delle grandi opere pubbliche, delle nuove infrastrutture e del boom della motorizzazione civile.

    Simbolo di questo periodo è l'Autostrada del Sole, prodotto ingegneristico italiano di eccellenza, che rende più facili gli spostamenti dei mezzi e delle merci. Gli autotrasportatori finalmente compiono viaggi più brevi e meno complicati. Come ci spiega Tullia Iori, storica della costruzione e dell'ingegneria. Francesco Corsi, fondatore dell'omonima impresa di autotrasporto, ci descrive le condizioni di lavoro in quell'epoca.


    Si ringrazia l'Archivio storico - Autostrade per l'Italia

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Anni '50: la rinascita dopo la guerra
    2022/05/09

    Con la fine della Seconda Mondiale l'Italia è un Paese distrutto, soprattutto dal punto di vista delle infrastrutture ferroviarie. L'autotrasporto si afferma così come importante strumento di ricostruzione grazie anche ai mezzi lasciati sul terreno dall'esercito americano; mezzi che vengono riconvertiti a uso civile. Lo storico Ernesto Galli della Loggia ci descrive gli eventi che hanno caratterizzato questo periodo. E con lui Gerardo Motta, collezionista e autotrasportatore, ci conduce nell'atmosfera di quegli anni, grazie ai racconti dei familiari che ne furono testimoni diretti.


    Si ringrazia l'Archivio storico - Autostrade per l'Italia

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Anni 2000: automazione, tecnologia e sostenibilità nei trasporti
    2022/06/08

    Fra i cambiamenti portati dall'arrivo della moneta unica in Europa, gli sconvolgimenti post 11 settembre e il ruolo preponderante della tecnologia in ogni aspetto delle nostre vite, gli anni 2000 si aprono fra le incognite e le aspettative tipiche di un nuovo Millennio. Anche il mondo dei trasporti e della distribuzione delle merci vive in pieno le novità tecnologiche del nuovo secolo; novità che influenzano e influenzeranno sempre più i processi di lavoro, rispondendo anche alla sfida globale per la decarbonizzazione e la sostenibilità.

    Giorgia Volta, autrice insieme con Paolo Volta del libro "Trasporto merci: l'uomo al centro del trasporto sostenibile", racconta i cambiamenti dei modelli di acquisti grazie all'arrivo dell'ecommerce che ha mutato anche le dinamiche della distribuzione, con conseguenze sull'ambiente.

    Un tema, quello dell'ambiente, al centro anche delle scelte del mondo dell'automotive chiamato a un ruolo attivo nella produzione di mezzi sempre più tecnologici e meno inquinanti, come spiega Paolo Scudieri, presidente di Anfia, l'Associazione della Filiera Automobilistica italiana. Infine, Ennio Cascetta, docente di infrastrutture e sistemi di trasporto all'Università Mercatorum, ci condurrà nel futuro del mondo dei trasporti, un mondo nel pieno della settima rivoluzione industriale caratterizzata sempre più dall'automazione.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
activate_buybox_copy_target_t1

Ottoruoteに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。