エピソード

  • Capitolo primo - QUELLO CHE STA ACCADENDO ALLA NOSTRA CASA da «Laudato Sì» Enciclica di Papa Francesco
    2025/05/17
    Le riflessioni teologiche o filosofiche sulla situazione dell'umanità e del mondo possono suonare come un messaggio ripetitivo e vuoto, se non si presentano nuovamente a partire da un confronto con il contesto attuale, in ciò che ha di inedito per la storia dell'umanità.
    Per questo, prima di riconoscere come la fede apporta nuove motivazioni ed esigenze di fronte al mondo del quale facciamo parte, propongo di soffermarci brevemente a considerare quello che sta accadendo alla nostra casa comune.

    - Inquinamento e cambiamenti climatici
    - Inquinamento, rifiuti e cultura dello scarto
    - Il clima come bene comune
    - La questione dell'acqua
    - Perdita di biodiversità
    - Deterioramento della qualità della vita umana e degradazione sociale
    - Inequità planetaria
    - La debolezza delle reazioni
    - Diversità di opinioni

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Laudato Sì» https://gcocco.wordpress.com/?p=14865

    Nel 2015, Papa Francesco decise di scrivere ed emanare questa enciclica doppiamente rivoluzionaria, perché ogni enciclica papale di ogni Papa è stata una pietra miliare e perché questa di Francesco riprende il famoso inno di San Francesco.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 6 分
  • Diversità di opinioni da «Laudato Sì» Enciclica di Papa Francesco
    2025/05/17
    Capitolo primo - QUELLO CHE STA ACCADENDO ALLA NOSTRA CASA

    Infine, riconosciamo che si sono sviluppate diverse visioni e linee di pensiero in merito alla situazione e alle possibili soluzioni.
    Da un estremo, alcuni sostengono ad ogni costo il mito del progresso e affermano che i problemi ecologici si risolveranno semplicemente con nuove applicazioni tecniche, senza considerazione etiche né cambiamenti di fondo.
    Dall’altro estremo, altri ritengono che la specie umana, con qualunque suo intervento, può essere solo una minaccia e compromettere l'ecosistema mondiale, per cui conviene ridurre la sua presenza sul pianeta e impedirle ogni tipo di intervento tra questi estremi, la riflessione dovrebbe identificare possibili scenari futuri, perché non c'è un'unica via di soluzione e questo lascerebbe spazio a una varietà di apporti che potrebbero entrare in dialogo in vista di risposte integrate.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Laudato Sì» https://gcocco.wordpress.com/?p=14865

    Nel 2015, Papa Francesco decise di scrivere ed emanare questa enciclica doppiamente rivoluzionaria, perché ogni enciclica papale di ogni Papa è stata una pietra miliare e perché questa di Francesco riprende il famoso inno di San Francesco.
    続きを読む 一部表示
    3 分
  • La debolezza delle reazioni da «Laudato Sì» Enciclica di Papa Francesco
    2025/05/17
    Capitolo primo - QUELLO CHE STA ACCADENDO ALLA NOSTRA CASA

    Le problematiche ambientali e sociali provocano i gemiti di sorella terra, che si uniscono ai gemiti degli abbandonati del mondo, con un lamento che reclama da noi un'altra rotta.
    Mai abbiamo maltrattato e offeso la nostra casa comune come negli ultimi due secoli.
    Siamo invece chiamati a diventare gli strumenti di Dio Padre perché il nostro pianeta sia quello che egli ha sognato nel crearlo e risponda al suo progetto di pace, bellezza e pienezza. Il problema è che non disponiamo ancora della cultura necessaria per affrontare questa crisi e c'è bisogno di costruire leadership che indichino strade, cercando di rispondere alle necessità delle generazioni attuali includendo tutti, senza compromettere le generazioni future.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Laudato Sì» https://gcocco.wordpress.com/?p=14865

    Nel 2015, Papa Francesco decise di scrivere ed emanare questa enciclica doppiamente rivoluzionaria, perché ogni enciclica papale di ogni Papa è stata una pietra miliare e perché questa di Francesco riprende il famoso inno di San Francesco.
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • Inequità planetaria da «Laudato Sì» Enciclica di Papa Francesco
    2025/05/15
    Capitolo primo - QUELLO CHE STA ACCADENDO ALLA NOSTRA CASA

    L'ambiente umano e l'ambiente naturale si degradano insieme, e non potremmo affrontare adeguatamente il degrado ambientale, se non prestiamo attenzione alle cause che hanno attinenza con il degrado umano e sociale.
    Di fatto, il deterioramento dell'ambiente e quello della società colpiscono in modo speciale i più deboli del pianeta: «Tanto l'esperienza comune della vita ordinaria quanto la ricerca scientifica dimostrano che gli effetti più gravi di tutte le aggressioni ambientali li subisce la gente più povera».

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Laudato Sì» https://gcocco.wordpress.com/?p=14865

    Nel 2015, Papa Francesco decise di scrivere ed emanare questa enciclica doppiamente rivoluzionaria, perché ogni enciclica papale di ogni Papa è stata una pietra miliare e perché questa di Francesco riprende il famoso inno di San Francesco.
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Deterioramento della qualità della vita umana e degradazione sociale da «Laudato Sì» Enciclica
    2025/05/15
    Capitolo primo - QUELLO CHE STA ACCADENDO ALLA NOSTRA CASA

    Se teniamo conto del fatto che anche l'essere umano è una creatura di questo mondo, che ha diritto a vivere e ad essere felice, e inoltre ha una speciale dignità, non possiamo tralasciare di considerare gli effetti del degrado ambientale, dell'attuale modello di sviluppo e della cultura dello scarto sulla vita delle persone.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Laudato Sì» https://gcocco.wordpress.com/?p=14865

    Nel 2015, Papa Francesco decise di scrivere ed emanare questa enciclica doppiamente rivoluzionaria, perché ogni enciclica papale di ogni Papa è stata una pietra miliare e perché questa di Francesco riprende il famoso inno di San Francesco.
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Perdita di biodiversità da «Laudato Sì» Enciclica di Papa Francesco
    2025/05/13
    Capitolo primo - QUELLO CHE STA ACCADENDO ALLA NOSTRA CASA

    Anche le risorse della terra vengono depredate a causa di modi di intendere l'economia e l'attività commerciale e produttiva troppo legati a risultati immediati.
    La perdita di foreste e boschi implica allo stesso tempo la perdita di specie che potrebbero costituire nel futuro risorse estremamente importanti, non solo per l'alimentazione, ma anche per la cura di malattie e per molteplici i servizi.
    Le diverse specie contengono geni che possono essere risorse-chiave per rispondere in futuro a qualche necessità umana o per risolvere qualche problema ambientale.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Laudato Sì» https://gcocco.wordpress.com/?p=14865

    Nel 2015, Papa Francesco decise di scrivere ed emanare questa enciclica doppiamente rivoluzionaria, perché ogni enciclica papale di ogni Papa è stata una pietra miliare e perché questa di Francesco riprende il famoso inno di San Francesco.
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • Firenze dal 23 a 30 ottobre 1779 da «Viaggio in Italia» di Antonio Canova
    2025/05/12
    Battiferro 22 ottobre - Siena 31 ottobre - San Quirico 1 novembre

    A Battiferro, levatici alle 11, siamo montati in calesse per due miglia, poi scendemmo e ne abbiamo fatti altri due sino alla sommità di una montagna dove si vede una bellissima vista, dopodiché si principiò a vedere Firenze cinque miglia distante, che bisogna sempre scendere per delle colline amene piene di ulivi.
    Arrivati a Firenze alle 17, fummo condotti ad una casa privata per nostro alloggio, e trovammo polizia molta, e buonissimi letti con cinque materassi.
    Dopo aver poggiato i nostri bauli in camera, siamo andati a camminare sino ad ora di pranzo; mangiammo bene e dopo siamo andati al giardino di Boboli cioè Ducale.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2025/05/viaggio-in-italia-di-antonio-canova.html

    Antonio Canova, raggranellato un gruzzolo con la prima committenza importante, un Antonio poco più che ventenne partì nell’ottobre 1779 da Venezia per un gran tour di nove mesi: Bologna, Firenze, Roma, Napoli.
    続きを読む 一部表示
    30 分
  • La questione dell'acqua da «Laudato Sì» Enciclica di Papa Francesco
    2025/05/12
    Capitolo primo - QUELLO CHE STA ACCADENDO ALLA NOSTRA CASA

    Altri indicatori della situazione attuale sono legati all'esaurimento delle risorse naturali.
    Conosciamo bene l'impossibilità di sostenere l'attuale livello di consumo dei paesi più sviluppati e dei settori più ricchi delle società, dove l'abitudine di sprecare e buttare via raggiungere i livelli inauditi.
    Già si sono superati certi limiti massimi di sfruttamento del pianeta, senza che sia stato risolto il problema della povertà.
    L'acqua potabile e pulita rappresenta una questione di primaria importanza, perché è indispensabile per la vita umana e per sostenere gli ecosistemi terrestri e acquatici.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Laudato Sì» https://gcocco.wordpress.com/?p=14865

    Nel 2015, Papa Francesco decise di scrivere ed emanare questa enciclica doppiamente rivoluzionaria, perché ogni enciclica papale di ogni Papa è stata una pietra miliare e perché questa di Francesco riprende il famoso inno di San Francesco.
    続きを読む 一部表示
    6 分