『SGUARDI APERTI』のカバーアート

SGUARDI APERTI

SGUARDI APERTI

著者: Matteo De Simone
無料で聴く

このコンテンツについて

Mi chiamo Matteo De Simone, sono docente di matematica applicata presso l’Istituto “Marco Polo” di Verona. Benvenuti nel mio spazio di riflessione, “Sguardi Aperti”, un podcast nato dalla passione per il dialogo e dall’urgenza di comprendere il mondo che ci circonda. Qui, le lenti attraverso cui osserviamo la realtà si aprono su orizzonti ampi e variegati, spaziando dalla politica alla società, dai giovani alla scuola, fino alle nuove avanguardie educative.

Matteo De Simone
エピソード
  • Ipnocrazia: L’IA e la ridefinizione della realtà
    2025/07/21

    Ipnocrazia è un neologismo che mette insieme ipnosi, quindi l'induzione di uno stato quasi alterato, e Cratos, il potere. L'idea di fondo è un tipo di governo che non si basa sulla forza, quella classica, ma sulla capacità di modellare la coscienza collettiva con suggestioni continue e costanti, finché, realtà e simulazione, quasi si sovrappongono.

    Il punto interessante è proprio questo cambio di paradigma che propone un potere che opera sulla percezione del mondo e spesso lo fa in modo quasi invisibile.

    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Competenze digitali dei docenti e dei formatori: il DigCompEdu
    2025/06/24

    Il DigCompEdu, acronimo di Digital Competence Framework for Educators, è un quadro di riferimento europeo sviluppato dal Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea. Il suo obiettivo è fornire un modello coerente per aiutare i docenti e i formatori degli Stati Membri dell'Unione Europea a verificare e sviluppare la propria "competenza pedagogica digitale". Non si tratta solo di saper usare la tecnologia, ma di saperla integrare efficacemente nei processi di insegnamento e apprendimento. Questo quadro si basa sul lavoro precedente del framework DigComp, pensato per le competenze digitali dei cittadini europei

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • LA CRISI NELL'EDUCARE: UNA SFIDA PER LA SCUOLA E LE FAMIGLIE
    2025/05/21

    Educare, un verbo che nella sua radice latina, educere, significa "tirare fuori", estrarre il potenziale latente di una persona. È un compito fondamentale, eppure la pedagogia contemporanea si trova ad affrontare una crisi profonda nel suo intento. Si parla di una crisi nell'educare. Ma cosa significa questo in pratica?

    続きを読む 一部表示
    10 分

SGUARDI APERTIに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。