エピソード

  • Il primo "scatto di storia"
    2025/05/12
    È il 1826 quando Joseph Nicéphore Niépce fissa per la prima volta un’immagine su una lastra di stagno ricoperta di bitume di Giudea. Nasce così la fotografia.
    In questo episodio raccontiamo la storia dietro "Veduta dalla finestra a Le Gras", lo scatto che ha cambiato per sempre il nostro modo di guardare il mondo.
    Un’immagine sbiadita, quasi irreale, eppure capace di segnare l’inizio di una nuova era.

    Clicca qui per vedere l'immagine.
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • In bilico sul cielo
    2025/05/01
    In questo episodio di Scatti di storia torniamo al 1932, nel cuore della Grande Depressione, per scoprire cosa si nasconde dietro l’immagine di undici operai seduti su una trave d’acciaio a 250 metri da terra.
    Chi erano? Perché erano lì? E cosa ci racconta davvero quello scatto? Tra acciaio, coraggio e silenzi sospesi nel vuoto, raccontiamo un pezzo di storia che ha ancora molto da dire.


    Clicca qui per vedere l'immagine.
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Lo scatto che cambiò Palermo
    2025/04/14
    Palermo, 6 gennaio 1980. Una macchina fotografica scatta. È l’istante subito dopo l’omicidio di Piersanti Mattarella, presidente della Regione Siciliana, ucciso in pieno giorno davanti alla sua famiglia.
    Dietro l’obiettivo c’è Letizia Battaglia, fotografa e testimone scomoda della violenza mafiosa che in quegli anni avvelenava la Sicilia. In questo episodio ripercorriamo la storia di quella fotografia diventata simbolo. Ma anche il coraggio di una donna che ha trasformato il suo lavoro in una forma di resistenza.

    Clicca qui per vedere l'immagine.
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • La storia dietro la "Ragazza afgana"
    2025/04/07
    In questa puntata raccontiamo uno degli scatti più iconici del Novecento: "Ragazza afgana", fotografata da Steve McCurry in un campo profughi pakistano nel 1984. Chi era quella bambina? Qual è il contesto storico in cui fu scattata la foto? Partiamo per un viaggio tra fotografia, storia e umanità, per riscoprire lo sguardo che ha commosso il mondo.

    Clicca qui per vedere l'immagine.
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • La prima fotografia della Terra
    2025/03/31
    La Terra come non l’avevamo mai vista.
    In questa puntata raccontiamo la storia di “Earthrise”, la fotografia scattata durante la missione Apollo 8 che ci ha mostrato il nostro pianeta in tutta la sua bellezza e fragilità. Uno scatto che ha cambiato per sempre il nostro sguardo sul mondo e ci ha ricordato quanto sia preziosa la casa in cui viviamo.

    Clicca qui per vedere l'immagine.
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • La forza di una madre
    2025/03/17
    Una madre, uno sguardo, una nazione intera.
    In questa puntata raccontiamo la storia di "Migrant Mother", la fotografia che ha dato un volto alla Grande Depressione. Dietro quello scatto iconico c'è la forza silenziosa di Florence Owens Thompson e lo sguardo sensibile di Dorothea Lange, una fotografa capace di trasformare l’obiettivo in strumento di denuncia sociale. Un viaggio tra immagini, emozioni e storie che meritano di essere ricordate.

    Clicca qui per vedere l'immagine.
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Tank man
    2025/03/10
    5 giugno 1989: un uomo solo, con due borse in mano, si para davanti a una colonna di carri armati in Piazza Tienanmen. Uno scatto diventato il simbolo della resistenza e del coraggio di fronte al potere. Ma chi era davvero quell’uomo? E cosa gli è successo dopo? Scopriamolo insieme.

    Clicca qui per vedere l'immagine.
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • Quel bacio a Times Square
    2025/03/02
    14 agosto 1945: un marinaio e un’infermiera si baciano a Times Square. Uno scatto rubato diventa il simbolo della fine della Seconda guerra mondiale. Ma chi erano davvero i protagonisti di questa foto? E qual è la storia nascosta dietro l’immagine? Scopriamolo insieme.

    Clicca qui per vedere l'immagine
    続きを読む 一部表示
    5 分