エピソード

  • Schermi Pericolosi - Trailer
    2025/05/05
    Quali sono i rischi e le problematiche legati all'uso dei social media soprattutto tra i giovani? Molti adolescenti utilizzano quotidianamente i social media e la maggior parte di loro corre il rischio di svilupparne un uso problematico. Ci sono ricerche che mostrano una correlazione tra l'uso dei social e problemi come ansia, depressione, rendimento scolastico altalenante e autolesionismo. Questo podcast desidera fare luce su un tema molto discusso ma ancora poco regolamentato: l’ impatto dei social media sui giovani, ribadendo la necessità di un sistema normativo più efficace e cercando di offrire gli strumenti per non abbandonare genitori e figli di fronte a un mondo digitale complesso.
    続きを読む 一部表示
    1 分
  • Ep.1 - Jannik Sinner dorme dieci ore al giorno
    2025/05/05
    Qual è l’impatto dei social media soprattutto sui giovani?Tra gli effetti negativi secondo recenti studi, si legge: deprivazione sociale, privazione del sonno, frammentazione dell'attenzione e dipendenza.La gestione dei social media è molto complessa e sono stati commessi molti errori.Le politiche di Meta (la società che possiede Instagram, Facebook e Whatsapp) stanno cambiando e i giovani sono continuamente esposti a informazioni errate, dannose e rischi elevati senza avere gli strumenti per valutarli.In questo episodio con il pedagogista Daniele Novara e la scrittrice Silvia Avallone, analizzando diversi dati significativi, si parla della necessità di maggiori regole e consapevolezza per affrontare queste problematiche. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: Mark Zuckerberg announces the end of censorship & misinformation!, canale YouTube The first, 7 gennaio 2025; JD Vance Criticizes Europe Over Free Speech, canale YouTube WSJ News, 14 febbraio 2025; Why Steve Jobs Never Let His Kids Use An iPad, canale YouTube Insider Tech, 13 dicembre 2017.
    続きを読む 一部表示
    25 分
  • Ep.2 - I dati, la “putrefazione cerebrale” e i genitori
    2025/05/11
    "Putrefazione cerebrale" viene così definita da Papa Francesco la dipendenza dai social media, con l’intento di sottolineare la necessità di un alfabetizzazione mediatica e un intervento statale per regolamentare l’utilizzo e proteggere i minori. In questo episodio Giusy D’Alconzo di Save the Children Italia e Marco Gui dell'Università di Milano-Bicocca, ci raccontano come i social network stimolino la dipendenza e influenzino negativamente lo sviluppo dei giovani, sottolineando l'importanza del ruolo del genitore nell'educazione digitale e dello spirito critico, cercando di fornire loro delle chiavi di lettura utili per orientarsi. L'inserto audio della puntata è tratto da: Arthur FULL EPISODE! | Is That Kosher / Never Never Never | PBS KIDS, canale YouTube PBS KIDS, 6 OTTOBRE 2019
    続きを読む 一部表示
    28 分
  • Ep.3 - Qualcosa si muove
    2025/05/15
    In Australia, nel novembre 2024, il premier Anthony Albanese ha annunciato una legge che vieta l'utilizzo dei social media agli under 16, rendendo l'Australia il primo paese al mondo a farlo. La serie "Adolescence" ha colpito il premier britannico Keir Starmer e ha aperto così un dibattito nel Regno Unito sulla necessità di proteggere i giovani online. Dopo aver osservato una panoramica internazionale, in questo episodio, attraverso gli interventi della senatrice della Repubblica per Fratelli d’Italia Lavinia Mennuni, la parlamentare del Partito democratico Marianna Madia e Chiara Cinti per i Patti digitali e il fondatore di Telefono Azzurro Ernesto Caffo, cercheremo di ricostruire la situazione nel nostro paese. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: Australian father of teen sextortion victim backs banning young children from social media, AP NEWS, 27 novembre 2024; Anthony Albanese announces social media ban for under 16s, canale YouTube, ABC News, 8 novembre 2024; Keir Starmer Discusses Teen Safety with 'Adolescence’ Makers, canale Tik Tok.
    続きを読む 一部表示
    32 分