• Caso 6: Gli investimenti all'estero
    2024/01/25

    L'ultima sfida per Beppe e il suo team è forse la più difficile: devono capire come è meglio che si muova un'importante azienda che decide di utilizzare finanziamenti in euro per sviluppare una parte del proprio business in USA. Quanto pesa un movimento valutario euro-dollaro nel successo o nell'insuccesso di un’acquisizione aziendale? Quanto incide il fattore tempo e come ottenere una copertura efficace di rischio legato al cambio? La soluzione, come sempre, arriva dagli esperti e a Beppe quasi non sembra vero di essere arrivato in fondo a questa storia.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Caso 5: La compensazione della CO2
    2024/01/25

    Il nuovo caso di studio riguarda gli obblighi del sistema EU ETS, cioè lo scambio di quote necessario per compensare l’inquinamento dei processi industriali. Vista la complessità del tema, il gruppo di creativi tenta un approccio nuovo, immedesimandosi appieno nei panni di un'imprenditrice del settore ceramico. Per loro fortuna, ormai sanno a chi rivolgersi: gli esperti chiariranno come funziona la compravendita delle quote di CO2 e come è meglio muoversi per non spendere più del dovuto, rispettando gli obblighi normativi.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Caso 4: La liquidità per le start up
    2024/01/18

    Non c'è un attimo per rilassarsi: Beppe, Paola e Roberto sono alle prese con i problemi di liquidità di una start up. Sembra una partita di tennis: per ogni servizio ecco la risposta che rimanda subito la palla nel tuo campo. Come ottenere una buona remunerazione dei capitali raccolti e al tempo stesso non avventurarsi in investimenti rischiosi? Tutto con un orizzonte temporale di breve termine e la possibilità di fare eventuali smobilizzi delle somme investite.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Caso 3: La sfida dei tassi di cambio
    2024/01/18

    Beppe prova a trovare la sua pace interiore, ma presto deve tornare alla realtà: la sfida da affrontare con il gruppo di creativi è quella di un'azienda italiana di mobili di design che vende all'estero. Tra dollari e renmimbi, rischi di cambio e opportunità offerte dalla digitalizzazione, capire quali sono i reali rischi valutari e gli strumenti per i decisori aziendali in questo campo non è facile. Dei buoni consigli sono sempre ben accetti.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Caso 2: Materie prime e costi energetici
    2023/12/21

    I costi energetici crescenti, in generale la spesa per le materie prime in salita: è il tema della seconda riunione per il team e anche del secondo caso da analizzare e provare a capire. Il contesto internazionale, i tanti fattori che possono far schizzare i prezzi oltre soglie sopportabili e, soprattutto, imprevedibili. La case history di giornata riguarda un’azienda di ceramiche, con una produzione particolarmente energivora.  
    Ancora una volta i nostri eroi chiederanno “l'aiuto a casa” degli esperti per dipanare una matassa complicata.

    続きを読む 一部表示
    1分未満
  • Caso 1: Gestire la liquidità
    2023/12/21

    La prima riunione, la prima case history da affrontare, i primi temi complicati da rendere accattivanti. Sul tavolo dei creativi della comunicazione c’è il brief sul caso di una importante azienda del campo dell’ingegneria industriale, con ottimo posizionamento sul mercato e grandi opportunità nell’immediato futuro. Ma allora quale problema deve affrontare? si deve attrezzare per gestire al meglio la liquidità aziendale. Riusciranno i nostri comunicatori a creare una puntata del podcast per far capire per bene la questione? Beppe, Paola e Roberto, con la presenza digitale di Valeria, ci proveranno.

    続きを読む 一部表示
    1分未満