『Storia&Pallone』のカバーアート

Storia&Pallone

Storia&Pallone

著者: Matteo Mogardi
無料で聴く

このコンテンツについて

L’unità di misura del gioco di calcio è la partita: 90 minuti.
Spesso, però, non sono sufficienti per determinare un vincitore sul campo. Bisogna andare oltre.
Nella prima stagione del podcast “Storia&Pallone” faremo un viaggio, raccontando alcune fra le partite più importanti della storia del calcio che hanno avuto bisogno di più di 90 minuti per concludersi.
E insieme usciremo dal terreno di gioco entrando nella grande storia, quella con la S maiuscola, quella che non si ferma davanti a un portone…e nemmeno dentro una porta.
Ci muoveremo nel tempo e nello spazio, parlando di guerre e rivoluzioni, di elezioni e cambi di governi, di criminalità e di terrorismo ma anche di costume e di cronaca, di letteratura, di musica e di cinema.
Un podcast da ascoltare per vedere come il calcio è cambiato nel corso degli anni, di pari passo con la società, con la cultura e con il modo di concepire e vivere la politica.
Io sono Matteo Mogardi, ma tutti mi chiamano Blicco, e questo è “Storia&Pallone - Oltre il novantesimo”.Matteo Mogardi
サッカー 世界 政治・政府
エピソード
  • Trailer Storia&Pallone - Celo, celo, manca
    2025/05/18
    Le figurine dei calciatori sono state, sono e saranno parte fondante della cultura calcistica italiana.
    Parte della nostra storia.
    Intere generazioni le hanno collezionate, ricercate e scambiate.
    Alcune figurine le abbiamo inseguite con bramosia, di altre ne abbiamo avuto decine di doppioni. Alcune di queste sono parte della nostra memoria collettiva, dei nostri affetti personali, dei nostri ricordi.
    In questo podcast, in ogni puntata, ci sarà un’ospite con una figurina, la sua figurina.
    Io sono Matteo Blicco Mogardi e questo è “Celo, celo, manca”.


    “CELO, CELO, MANCA” è un podcast ideato, scritto e prodotto da Matteo Blicco Mogardi.
    La sigla di “Celo, celo, manca” è il brano “Controcalcio” degli Statuto, che ringrazioper la gentile concessione.
    Il logo è opera di Giorgia Ricciardelli
    続きを読む 一部表示
    1 分
  • St.1 - Ep.9 - Oltre il novantesimo - Real Madrid-Atletico Madrid 2014
    2025/03/25
    2014

    Un derby è sempre un derby.

    Figuriamoci quando una partita, comunque molto sentita di suo, ha anche il compito di assegnare il trofeo più importante d’Europa: la Champions League.
    Atletico Madrid e Real Madrid si affrontano allo stadio Da Luz di Lisbona per la prima stracittadina in
    una finale di Champions, dopo essersi contesi anche il campionato spagnolo che viene vinto dall’Atletico.
    Le origini societarie delle due squadre, i loro nomi e le varie vicissitudini dei due club affondano le
    radici nella storia stessa della Spagna.
    Un paese molto particolare, che ha vissuto varie fasi negli ultimi cento anni della sua storia. Un primo passaggio da monarchia a repubblica, poi una guerra civile che porta all’instaurazione di una dittatura fascista che si esaurisce dopo quasi 40 anni aprendo la strada a una difficile transizione, condita anche dall’ennesimo tentativo di colpo di stato, ma un processo, pur complicato, che fa ritornare la Spagna ad essere una monarchia costituzionale e diventare finalmente una democrazia compiuta.
    In questo episodio c’è tutto questo: la storia di un paese e la sfida fra due delle sue squadre più rappresentative, le squadre più importanti della sua capitale.

    Questa è Real Madrid-Atletico Madrid finale della Champions League 2014 e questa è l’ultima puntata di “Storia&Pallone – Oltre il novantesimo”.

    Musiche su licenza di Epidemic Sound

    Fonti
    Il mondo contemporaneo – Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto – Laterza
    Il secolo Breve – Eric Hobsbawn – BUR
    La guerra di Spagna – Gabriele Ranzato – Giunti
    La guerra civile spagnola – Paul Preston – Mondadori
    Storia della Spagna Democratica, da Franco a Zapatero – Alfonso Botti e Carmelo Adagio -
    Mondadori
    続きを読む 一部表示
    40 分
  • St.1 - Ep.8 - Oltre il novantesimo - Manchester United-Bayern Monaco 1999
    2025/03/18
    1999.
    L’ultimo anno del secolo e del millennio.
    Il giro di boa.
    Gli uomini hanno da sempre avuto timore e riverenza verso i numeri.
    Soprattutto per quelli con un richiamo simbolico. Come il 2000.
    Nell’anno precedente, il 1999, si diffonde lo spettro del millennium bug: la paura di un black out mondiale dovuto a una crisi della tecnologia che si teme possa avere enormi ripercussioni sull’economia, sulla finanza, sulla pace nel pianeta.
    Un pianeta che però in pace non lo è per niente, in quel 1999.
    In Italia, la guerra, la vediamo proprio poco più in là della punta del nostro naso. Oltre l’Adriatico. In quella che ormai non è più, ma in molti continuano a chiamare, Jugoslavia.
    Il 1999 è l’anno del trionfo di Roberto Benigni ai premi Oscar, della squalifica piena di ombre del ciclista italiano più importante, Marco Pantani, in procinto di vincere il secondo giro d’Italia consecutivo.
    E il 1999 è anche l’anno di una delle finali della Champions League più incredibili della storia. Manchester United e Bayern Monaco si sfidano al Camp Nou di Barcellona nell’ultima finale del ventesimo secolo.
    Una partita che sembra ormai conclusa, finita, con il Bayern avanti per 1-0.
    Questo fino al momento in cui il quarto uomo, l’italiano Fiorenzo Treossi, solleva il tabellone luminoso con l’indicazione del recupero.
    3 minuti.
    I 3 minuti più folli della storia della Champions League.
    Il Manchester United ribalta la partita con i gol di Sheringham e Solskjaer riportando lo United sul tetto d’Europa ben 31 anni dopo l’ultimo trionfo. Tutto questo in soli tre minuti di gioco...tre minuti arrivati oltre il novantesimo!

    Musiche su licenza di Epidemic Sound

    Fonti
    Il mondo contemporaneo – Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto – Laterza
    Il secolo Breve – Eric Hobsbawn – BUR
    Tonina Pantani e Francesco Ceniti - In nome di Marco - Rizzoli
    L’Italia dell’Ulivo – Indro Montanelli, Mario Cervi – Rizzoli
    Le guerre jugoslave – Joze Pirjevec – Einaudi
    Una passione balcanica. Calcio e politica nell’ex Jugoslavia – Giordano Merlicco – Besa Muci
    続きを読む 一部表示
    32 分

Storia&Palloneに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。