エピソード

  • La bolla di Auroville
    2025/04/01

    Com’è vivere in una città dove i soldi non esistono? In questa puntata chiacchieriamo con Margherita, che ha passato dieci anni ad Auroville, la comunità sperimentale nel sud dell’India nata da un’utopia: creare una società basata sulla cooperazione, sull’inclusione e su un’economia alternativa.


    Tra sogni, sfide e contraddizioni, ci racconta cosa significa davvero far parte di un progetto così unico, dove tutto funziona in modo diverso da quello a cui siamo abituati. Ma davvero è possibile vivere senza soldi? E cosa si scopre di sé stessi in un contesto del genere?

    続きを読む 一部表示
    59 分
  • La morte ad HOGWARTS
    2025/03/01

    La morte è davvero la fine o solo un nuovo inizio? In questa puntata ci addentriamo nel modo in cui la saga di Harry Potter affronta la mortalità, intrecciando magia, memoria e accettazione.

    Dalla filosofia di Albus Silente, che insegna a Harry che “per una mente ben organizzata, la morte non è che la prossima grande avventura”, alla paura ossessiva di Voldemort, incapace di accettare la propria fine, fino alla funzione del Pensatoio, dei fantasmi e della Pietra della Resurrezione, esploriamo come il mondo magico ridefinisca il confine tra la vita e la morte.

    Ma soprattutto, ci chiediamo: cosa significa davvero essere immortali? È vivere per sempre o continuare a esistere nei ricordi di chi resta? Tra citazioni, riflessioni e teorie, analizziamo come Harry Potter ci insegni che la morte non è da temere, ma da comprendere.

    続きを読む 一部表示
    46 分
  • Fidati del tuo BIBLIOTECARIO
    2025/02/01

    📚 BIBLIOTECHE – Silenziose, polverose e popolate da bibliotecari severi? Niente di più sbagliato! Le biblioteche di oggi sono spazi di aggregazione, innovazione e scoperta, molto più che semplici depositi di libri. Ma cosa significa davvero essere un bibliotecario nel 2025? Quali sono le sfide di questa professione? E cosa cercano oggi i giovani tra gli scaffali?

    In questa puntata esploriamo il mondo delle biblioteche attraverso storie, curiosità e aneddoti di chi le vive ogni giorno. Dalla digitalizzazione al ruolo sociale della biblioteca, passando per il rapporto con i lettori e l’evoluzione di un mestiere tanto affascinante quanto sottovalutato. Scopriamo insieme perché le biblioteche restano uno dei luoghi più importanti che abbiamo… anche nell’era degli ebook e dell’intelligenza artificiale. 🎧✨

    続きを読む 一部表示
    48 分
  • Controlla i tuoi ABBONAMENTI
    2025/01/06

    Hai mai contato quanti abbonamenti attivi possiedi? E di tutti questi quanti ne usi davvero?

    Il primo passo per il controllo della finanza personale potrebbe partire proprio da questo, ogni mese paghiamo probabilmente abbonamenti che non utilizziamo, controllali e annulla tutti quelli che non servono. Because the less is the more

    続きを読む 一部表示
    13 分
  • L’arte della NOIA
    2025/01/04

    In un mondo che ci bombarda di stimoli continui, dalla notifica sullo smartphone all’ultimo reel su Instagram, la noia sembra essere diventata un’esperienza rara e temuta. Ma cosa stiamo perdendo evitando continuamente il vuoto? In questo episodio esploriamo l’arte della noia: perché è così difficile annoiarsi oggi, quali benefici si nascondono dietro quei momenti di inattività, e come possiamo riappropriarci di questo spazio mentale. Scopriremo perché la noia è stata il motore di grandi intuizioni creative, quali effetti ha sul nostro cervello, e ti daremo consigli pratici per (ri)imparare a non fare nulla.

    続きを読む 一部表示
    14 分
  • La modernità dello STRESS
    2024/12/28

    Lo stress è davvero un fenomeno moderno, nato con le notifiche e il traffico? In questo episodio esploriamo come lo stress fosse vissuto nell’antichità, tra carestie, guerre e paure religiose. Scopriremo come gli antichi Greci e Romani affrontavano le pressioni quotidiane con filosofia, rituali collettivi e oggetti curiosi come il begleri, un piccolo strumento che potremmo definire il fidget spinner dell’antichità. Una riflessione su come il passato ci insegna a gestire meglio il nostro presente.

    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Un racconto ENIGMA
    2024/12/21

    Un libro enigma, dalla soluzione de La mascella di Caino, gioca a fare l’investigatore nel mondo dei libri, taglia e riordina il libro per trovare la soluzione ai 10 omicidi, indicane luogo e carnefice. La soluzione se inviata a Mondadori ti permetterà di vincere un premio di 500€ da spendere sullo store. Vai cosa aspetti!

    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Innesca il CERVELLO
    2024/12/02

    Fare podcast è terapeutico, formativo e straordinariamente umano. In questo episodio rifletto sul mio percorso, dalle prime sfide alla scoperta del potere del podcasting per dare voce ai pensieri e stimolare la creatività. Senza strutture rigide, ma con un’intenzione chiara: innescare idee e connessioni neurali anche in te, che ascolti. Un episodio che celebra il piacere di condividere pensieri… a caso.

    続きを読む 一部表示
    12 分