エピソード

  • Con Italo Vallebella: empatia e sintesi nel giornalismo radiofonico
    2025/05/20

    In questa intervista esclusiva, UniGe Radio incontra Italo Vallebella, direttore di Radio Babboleo, per un dialogo sincero e stimolante sul ruolo del giornalista radiofonico oggi. Dalla capacità di entrare in empatia con l’ascoltatore alla sfida quotidiana di sintetizzare l’informazione senza perderne l’essenza, scopriamo cosa significa davvero raccontare il mondo attraverso la voce e le onde radio. Un’occasione unica per esplorare il dietro le quinte della radio, tra professionalità, passione e responsabilità comunicativa.

    Intervista di: Agnese Maugeri

    Montaggio di: Riccardo Novaro

    続きを読む 一部表示
    4 分
  • Giornalismo oggi: cosa significa fare il giornalista? L’esperienza di Tommaso Fregatti
    2025/05/20

    Com’è davvero il lavoro di un giornalista? Quali competenze servono? E che ruolo ha l’università nella preparazione a questa professione? In questa intervista a UniGe Radio, Tommaso Fregatti – presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Liguria – racconta il suo percorso, le sfide del mestiere e cosa vuol dire oggi informare in modo responsabile. Un’occasione per studenti e studentesse per capire da vicino il mondo del giornalismo, tra passione, impegno civile e futuro della comunicazione.

    Intervista di: Marco Monteverde

    Montaggio di: Riccardo Novaro

    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Giustizia in Corto: Dialogo con Matteo Notaro 3/3
    2025/05/06

    9 maggio 2025, ore 15 - Aula Magna dell’Albergo dei Poveri

    Proiezione dei cortometraggi "Operazione finale" e "Filomena la prima donna" di Matteo Notaro.
    Due storie di donne e uomini di Giustizia che hanno sfidato il Regime.

    Voci di: Paolo Piccardo, Annamaria Donini, Matteo Notaro

    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Giustizia in Corto: Dialogo con Matteo Notaro 2/3
    2025/05/05

    9 maggio 2025, ore 15 - Aula Magna dell’Albergo dei Poveri

    Proiezione dei cortometraggi "Operazione finale" e "Filomena la prima donna" di Matteo Notaro.
    Due storie di donne e uomini di Giustizia che hanno sfidato il Regime.

    Voci di: Paolo Piccardo, Annamaria Donini, Matteo Notaro

    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Giustizia in Corto: Dialogo con Matteo Notaro 1/3
    2025/05/05

    9 maggio 2025, ore 15 - Aula Magna dell’Albergo dei Poveri

    Proiezione dei cortometraggi "Operazione finale" e "Filomena la prima donna" di Matteo Notaro.
    Due storie di donne e uomini di Giustizia che hanno sfidato il Regime.

    Voci di: Paolo Piccardo, Annamaria Donini, Matteo Notaro

    続きを読む 一部表示
    10 分
  • Max Mizzau Perczel: Film, ma con lo smartphone!
    2025/04/09

    Max Mizzau Perczel, direttore generale del Pianeta Mare Film Festival di Napoli ci introduce il loro concorso in collaborazione con l'Università di Genova in cui i partecipanti dovranno girare un cortometraggio utilizzando uno strumento poco convenzionale, lo smartphone!

    per ulteriori informazioni:

    www.pianetamarefilmfestival.it

    IG: @pianetamarefilmfestival

    Voci: Riccardo Novaro, Max Mizzau Perczel

    Montaggio: Riccardo Novaro

    続きを読む 一部表示
    9 分
  • Carla Peirolero e Tommaso Garrè: Non ci resta che ridere... e lottare!
    2024/11/20

    Oggi sono venuti a trovarci l’attrice Carla Peirolero, direttrice artistica del Suq festival, e Tommaso Garré, attore e delegato alla Cultura per il Comune di Savignone. Ci hanno parlato dello spettacolo “Non ci resta che ridere…e lottare!”, con Enrico Campanati, Carla Peirolero e Angela Zapolla, che andrà in scena proprio a Savignone domenica prossima, 24 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Un’iniziativa importante di sensibilizzazione e, soprattutto, di riflessione sul valore politico del teatro.

    Voci: Matilde Pedemonte, Carla Peirolero, Tommaso Garré

    Editing: Niccolò Odino

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Intervista al regista Jean Pierre ROY con Anna Giaufret
    2024/10/25

    Cosa succede in Canada e, nello specifico, nelle relazioni tra la il Québec francofono e il resto del paese anglofono? Ce lo raccontano Jean Pierre Roy (Regista Canadese) e Anna Giaufret (Professoressa del Dip. di Lingue e Culture Moderne DLCM) in una intervista in lingua francese.

    Que se passe-t-il au Canada et, plus particulièrement, dans les relations entre le Québec francophone et le reste du pays anglophone ? Jean Pierre Roy (réalisateur canadien) et Anna Giaufret (professeur du Département de langues et cultures modernes DLCM) nous en parlent dans une entrevue en français.

    続きを読む 一部表示
    13 分