エピソード

  • Dazi, Benifei "Accordo necessario, ma l'Ue dimostri schiena dritta"
    2025/07/15
    BRUXELLES (ITALPRESS) - "L'impegno europeo per trovare un accordo con gli Stati Uniti entro il 1° agosto è necessario, ma l'Unione europea deve dimostrare di avere la schiena dritta. È per questo che avremmo già voluto vedere il primo pacchetto di contromisure approvato, per dimostrare che l'Europa può rispondere". Lo ha detto l'europarlamentare del Partito Democratico, Brando Benifei, parlando dei dazi da Bruxelles. "Una guerra commerciale fra le due sponde dell'Atlantico non conviene a nessuno - ha aggiunto -. Dal Parlamento europeo restano comunque dei dubbi sulla strategia troppo morbida che alcuni governi, tra cui quello Meloni, stanno perseguendo. L'accordo resta possibile ed è fondamentale, ma l'Unione europea deve anche dimostrare di saper colpire chi oggi ci sta attaccando".

    xf4/fsc/mca1
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Pagliara "L'obiettivo di SportCity è allargarsi alle aree protette"
    2025/07/15
    ROMA (ITALPRESS) - "L'obiettivo e uno dei sogni di SportCity è allargarsi non soltanto alle città ma alle aree protette, ai parchi nazionali, anche alle zone più distanti. Insomma, lo sport che si riappropria dei territori per renderli migliori con un possibile utilizzo sportivo sul benessere ma anche turistico. Questa capacità di essere parte integrante della società e di rendere la società migliore, non solo per i valori che lo sport rappresenta ma per il benessere che questo riesce a generare". Così il presidente della Fondazione SportCity, Fabio Pagliara, a margine della presentazione della quinta edizione dello SportCity Day. "SportCity è ormai una festa popolare con 600mila italiani che scendono nelle piazze a festeggiare il riappropriarsi delle città e la possibilità di lottare contro la sedentarietà e contro l'abuso dell'utilizzo di smartphone - ha aggiunto -. Quindi una festa per il benessere delle città e dei cittadini nel tentativo di fare squadra per rendere le città migliori".

    spf/gm/mca1
    続きを読む 一部表示
    1 分
  • Meloni "Gli algoritmi non sostituiranno cuore, passione e creatività"
    2025/07/15
    ROMA (ITALPRESS) - "E' probabile che in futuro ci saranno algoritmi che arriveranno a pianificare meglio dell'uomo un'operazione, o persino a capire la variabile fondamentale di uno scenario, ma per quanto performanti possano essere gli algoritmi non si sostituiranno mai a quello che fa la differenza nei momenti decisivi: il cuore, la passione, la creatività, l'amor di patria". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo alla cerimonia di giuramento dei neoassunti del Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica, a Palazzo Dante, a Roma.

    sat/mca1/ads

    (Fonte video: Presidenza del Consiglio)
    続きを読む 一部表示
    1 分
  • Milano-Cortina, Malagò "La forza delle medaglie è la loro semplicità"
    2025/07/15
    VENEZIA (ITALPRESS) - "Le medaglie? Se avessi potuto immaginarle le avrei immaginate come qualcosa di simile. La loro originalità e forza, può sembrare un controsenso, è la semplicità, ci sono molti significati". Lo ha dichiarato il presidente della Fondazione Milano Cortina Giovanni Malagò durante l'evento "Medals Unveiling" a Venezia, per presentare le medaglie che verranno assegnate durante le Olimpiadi di Milano Cortina 2026. "Queste sono le medaglie italiane, rispecchiano il nostro modo di essere. Poi c'è qualcuno esuberante nello stile e nell'eleganza - ha scherzato -, ma normalmente ci facciamo riconoscere all'estero. Ma quel che conta è il giudizio delle atlete, Federica Pellegrini e Francesca Porcellato, erano entusiaste".

    pia/gm/mca1
    続きを読む 一部表示
    1 分
  • Milano-Cortina, Pellegrini "Medaglia olimpica un sogno che si avvera"
    2025/07/15
    VENEZIA (ITALPRESS) - "Quando vedi la medaglia olimpica comincia a sognare di poterla conquistare. Addirittura indossarla è un'emozione incredibile, per me è importante la giornata di oggi". Lo ha dichiarato Federica Pellegrini durante l'evento "Medals Unveiling" a Venezia, per presentare le medaglie che verranno assegnate durante le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. "La medaglia è un sogno che si avvera, non tutti hanno la possibilità di raggiungerla, stiamo parlando dell'Olimpo, è proprio bella la battaglia per arrivarci".

    pia/gm/mca1
    続きを読む 一部表示
    1 分
  • Landini "I dazi li sta mettendo Trump, senza un accordo l'Ue reagisca"
    2025/07/15
    BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "I dazi li sta mettendo Trump, mica noi. Bene il dialogo, ma senza un accordo l'Unione europea deve essere pronta a reagire e non subire. Si valuti l'imposizione di una tassazione sulle big tech". Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, in un punto stampa di fronte a palazzo Berlaymont a Bruxelles, dopo l'incontro con il vice-presidente della Commissione europea alla Coesione Raffaele Fitto. "È necessario andare a recuperare le risorse con una tassazione digitale per dare un'idea di rafforzamento delle nostre politiche. Quella dell'Unione europea deve essere una contrattazione e non una resa, che non possono pagare i cittadini che in Ue vivono e lavorano", ha aggiunto.

    xf4/ads/mca1
    続きを読む 一部表示
    2 分
  • Dazi, Falcone "Tariffe al 30% non sono un bene né per Ue né per Usa"
    2025/07/15
    BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Siamo abituati alle prove muscolari del presidente Trump ma fissare al 30% le tariffe commerciali non sarà un bene né per l'Europa né per l'America". Così l'eurodeputato di Forza Italia Marco Falcone, in merito alla minaccia del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di imporre i dazi del 30% sull'export europeo a partire dal primo agosto. "La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen - ha aggiunto Falcone - deve riuscire a tenere unita l'Europa e tutti gli Stati membri devono mostrare coesione: la nostra autorevolezza economica deve crescere in maniera equilibrata, anche perché l'America rimane un prezioso alleato dell'Unione europea".

    xf4/ads/mca1
    続きを読む 一部表示
    1 分
  • Dazi, Polato "Trattative fino all'ultimo per arrivare ad accordo equo"
    2025/07/15
    BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "La linea da seguire è chiara, ed è quella che sta sostenendo il governo italiano e anche quello tedesco del cancelliere Merz: trattare fino all'ultimo per raggiungere un accordo equo, che non vuol dire dazi al 30%". Così l'europarlamentare di Fratelli d'Italia, Daniele Polato, in un'intervista al Parlamento europeo di Bruxelles. Tra i 27 stati membri, comunque, resta indecisione su quale linea adottare nei confronti degli Usa. "La Francia che preme per i controdazi resta isolata - ha commentato Polato -. Il fatto che la Commissione e il commissario Sefcovic continuino nelle trattative con gli Stati Uniti ci permette di portare avanti gli interessi dell'Europa. Una guerra commerciale - ha concluso - non conviene a nessuno, soprattutto per un paese come l'Italia con le sue esportazioni. In un momento storico in cui deve ripartire l'economia chiediamo competitività, lavorando ad un accordo equo insieme agli Stati Uniti".

    xf4/ads/mca1
    続きを読む 一部表示
    1 分