-
144 - Giandomenico Partipilo: “Vitamina C: tra Scienza e Pregiudizi”
- 2024/12/18
- 再生時間: 1 時間 30 分
- ポッドキャスト
-
サマリー
あらすじ・解説
L'episodio di oggi s'intitola “Vitamina C: tra Scienza e Pregiudizi” e il mio ospite è Giandomenico Partipilo. Giandomenico è un autore e ricercatore italiano appassionato di medicina ortomolecolare, noto per il suo impegno nello studio e nella divulgazione delle proprietà terapeutiche della vitamina C. Autore del libro “Logicamente C” nel quale analizza oltre 500 studi scientifici sull’acido ascorbico, esplorando il suo utilizzo nella prevenzione e nel trattamento di malattie cardiovascolari, oncologiche e neurologiche. Con un approccio razionale e basato sull’evidenza, il suo lavoro mira a sfatare i pregiudizi che circondano questa vitamina essenziale, contribuendo a promuoverne un uso consapevole e informato.
La sua opera è arricchita dalla prefazione di Atsuo Yanagisawa, presidente della International Society for Orthomolecular Medicine, a testimonianza della rilevanza internazionale delle sue ricerche.
www.logicamente-c.it
www.amiamidascienziato.it
https://www.instagram.com/giandomenicopartipilo/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100008650361085
Capitoli
00:00 Introduzione
01:58 I pregiudizi sulla vitamina C
05:10 Prove scientifiche e idee sbagliate
09:51 La vitamina C nella pratica clinica
15:10 Viaggio personale e difesa della vitamina C
20:00 Il ruolo della vitamina C nello stress e nella chirurgia
47:55 Il ruolo della vitamina C in cardiologia
51:49 Vitamina C e trattamento del cancro
52:57 Prospettive storiche della ricerca sulla vitamina C
56:17 La controversia sull'efficacia della vitamina C
01:00:24 La vitamina C come terapia coadiuvante
01:06:10 Vitamina C e gestione dello stress
01:10:52 Scetticismo nella comunità medica
01:15:25 Direzioni future per la ricerca sulla vitamina C
01:21:11 Sensibilizzazione ed educazione alla vitamina C
--
Vanessa Bertinotti è una biohacker svizzera, riconosciuta per il suo approccio integrato al biohacking, che combina scienza, tecnologia e pratiche naturali per ottimizzare il benessere. Certificata in ipnosi, Vanessa aiuta i suoi clienti a radicare nuove abitudini e a superare i blocchi mentali che ostacolano il cambiamento. Crede fermamente che l’inconscio giochi un ruolo cruciale nelle scelte e abitudini di ciascuno, e il suo lavoro unisce il miglioramento dello stile di vita a una profonda consapevolezza interiore. Per Vanessa, migliorare sé stessi significa anche rispettare la natura e contribuire al benessere collettivo.
Il miglioramento dello stile di vita (ottimizzazione del sonno, alimentazione, autoregolazione dello stress e esercizio fisico) è solo la punta dell'iceberg del Biohacking per Vanessa.
Con questa visione ha creato il podcast indipendente “Salute e Biohacking”, uno spazio dove intervista esperti internazionali e appassionati di crescita personale e biohacking. Ogni episodio esplora temi complessi legati alla salute e alla consapevolezza, offrendo strumenti pratici per diventare protagonisti del proprio benessere. Il podcast è disponibile gratuitamente su Spotify, Apple Podcasts e YouTube. La maggior parte degli episodi è in italiano, ma ci sono anche interviste in inglese e francese. Su YouTube, inoltre, è possibile attivare sottotitoli in tutte le lingue del mondo.
Vanessa offre consulenze sul biohacking, miglioramento dello stile di vita e sessioni di ipnosi, sia in presenza che online.
📩 vanessa.bertinotti@gmail.com
🌐 www.thehappyfew.com
https://www.instagram.com/vanessabertinotti/
Se credi in un futuro più sano, consapevole e sostenibile, puoi contribuire a diffondere conoscenza e ispirare il cambiamento sostenendo il lavoro di Vanessa. Ogni donazione aiuta a costruire un movimento per il benessere collettivo.
🔗 Dona ora: www.Ko-fi.com/VanessaBertinotti
Grazie per essere parte di questo viaggio verso una vita più consapevole e armoniosa.
Con gratitudine,
Vanessa ❤️