エピソード

  • Sì, ma anche di meno. O anche di più.
    2025/08/04

    Quante volte ci autosabotiamo per paura di sembrare “troppo”?In questo episodio parlo di quanto sia facile sminuire ciò che siamo e abbiamo costruito, per paura di brillare o sembrare presuntuosi.Ma riconoscere i propri traguardi non è vanità: è consapevolezza.Un invito a guardarci con più onestà e meno giudizio.(E sì, è anche l’ultimo episodio prima della pausa estiva.)

    続きを読む 一部表示
    14 分
  • IO (NON SONO) ROBOT
    2025/07/28

    In questo episodio di Ai miei tempi, parlo di un alleato un po’ misterioso (ma nemmeno più troppo) che mi aiuta a scrivere: l’intelligenza artificiale. Ma come cambia la creatività quando non siamo più da soli? Mi confronto con la tecnologia, il suo potenziale e i suoi rischi, e rifletto su quanto sia importante mantenere la nostra voce unica e autentica. Tra ironia, sincerità e qualche dubbio, esploro come l’IA può stimolare, ma non sostituire, il lavoro che viene da dentro di noi. E alla fine… un mistero da risolvere: questo testo l’ho scritto io, o l’ha scritto l’intelligenza artificiale?

    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Ci vanno tutti tranne te. Andare dallo psicologo sta diventando (troppo) normale?
    2025/07/22

    In questo episodio parliamo di come la terapia sia passata da tabù a un trend. Abbiamo fatto grandi passi avanti sulla tematica 'benessere psico-fisico' ma attenzione a non confondere la terapia con una moda virale del momento. Andare in terapia è un atto di cura verso se stessi, non da caption per i post. Un episodio sincero e diretto e forse anche un po' scomodo. Tra riflessioni personali, ironia e voglia di guardarci dentro senza vergogna.

    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Quei bravi ragazzi. Adulti di oggi, adolescenti di domani.
    2025/07/14

    Quante volte ci capita di guardare un adolescente e pensare: “Non li capisco più.”

    Ma forse ci siamo solo dimenticati com’era.

    Com’era avere il cuore che batte troppo forte, sentirsi fuori posto, non sapere chi si è.

    In questo episodio parliamo di loro — e di noi.

    Di come li giudichiamo, li temiamo, li ignoriamo…

    e di quanto, invece, ci stiano osservando.

    Perché crescere è difficile, ma anche essere adulti oggi non è una passeggiata.

    Un invito a fermarci, ascoltarli davvero, e magari riconciliarci un po’ anche con l’adolescente che siamo stati.

    Un dialogo sincero tra generazioni, e un invito a non smettere mai di guardarsi con occhi nuovi... o con quelli da bambino.Seguimi anche sui social:

    https://www.instagram.com/aimieitempi.podcast/

    https://www.tiktok.com/@aimieitempi.podcast

    o contattami all'indirizzo email: aimieitempi.podcast@gmail.com

    続きを読む 一部表示
    14 分
  • E se poi mi criticano?
    2025/07/07

    In questa puntata parto da una domanda che mi ha fatto mia mamma. Una domanda semplice, ma che apre un mondo.

    Parliamo di giudizio, di paura di esporsi, di tutte quelle cose che non facciamo – o che lasciamo a metà – per il timore di quello che gli altri potrebbero dire.

    E di come, soprattutto oggi, tra social e opinioni gratuite, imparare a filtrare le critiche (e chi le fa) diventa un atto di sopravvivenza creativa.

    Una chiacchierata tra riflessioni personali e domande che, spero, vi faranno guardare dentro.

    Perché a volte basta smettere di chiedersi “e se poi mi criticano?” e iniziare a domandarsi “e se poi funziona?”.


    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Non succede... ma se succede?
    2025/06/30

    In questo episodio del podcast rifletto su una differenza spesso taciuta ma profondamente radicata: la percezione della sicurezza nello spazio pubblico tra uomini e donne.

    Una riflessione intimi e lucida sulla paura, l'abitudine a stare in allerta, e su quanto queste sensazioni condizionino la libertà quotidiana delle donne. Una chiacchierata sul senso di sicurezza, sulla libertà di muoversi, e su cosa vuol dire essere donna (e uomo) oggi.

    Attraverso esperienze personali e osservazioni, vorrei invitare a guardare senza difese una realtà che molti non conoscono direttamente. Farlo con consapevolezza, empatia e ascolto. Con l'intento di costruire uno spazio di comprensione condivisa.

    Seguite anche sui miei canali social @aimieitempi.podcast

    o contattatemi all'indirizzo email di: aimieitempi.podcast@gmail.com

    続きを読む 一部表示
    14 分
  • Ma tu non vuoi figli?
    2025/06/23

    In questo episodio parliamo di uno dei grandi non detti di oggi: scegliere di non avere figli. O non averne ancora. O non saperlo. Cosa succede quando questa scelta, o non-scelta, non rientra nei binari della “normalità”? Come rispondiamo a chi ci guarda con pietà o sospetto? E perché ci sentiamo sempre in dovere di giustificarci?

    Tra racconti personali, domande scomode e qualche battuta per alleggerire il tutto, esploriamo cosa significa oggi essere adulti senza figli — per scelta, per caso, o per ora.


    続きを読む 一部表示
    11 分
  • L'amore ai tempi dell'algoritmo
    2025/06/16

    In questo episodio parliamo d’amore. Ma non quello delle favole: quello che cambia nel tempo, che si scontra con le nostre insicurezze, con il bisogno di essere visti, con le App di incontri e gli swipe compulsivi.

    Dal gioco di sguardi al gioco delle notifiche, da Tinder ai sentimenti veri: quanto è cambiato il modo di conoscere e amare qualcuno? E soprattutto… quanto siamo cambiati noi?

    Una chiacchierata sincera sull’amore, sulle illusioni, sulle nuove modalità per incontrarsi (e perdersi), con una domanda di fondo: sappiamo ancora riconoscere un legame autentico?

    Seguimi anche sui social: @aimieitempi.podcast

    oppure dimmi la tua contattandomi direttamente all'email: aimieitempi.podcast@gmail.com

    続きを読む 一部表示
    13 分